Para rigori, Donnarumma in cima alla Top 6 dei portieri
La prodezza di Szczesny, che ha parato il penalty a Niang nella fase cruciale della gara contro il Milan, ha spostato i riflettori ancora una volta sui portieri più freddi quando di fronte si trovano i rigoristi avversari. Nella speciale classifica dei numeri uno ‘più freddi e dai riflessi felini' dagli undici metri l'estremo difensore della Roma è nelle primissime posizioni: al terzo posto con una quotazione del 50% frutto di 2 parate (l'altra è su Palladino del Crotone) su 4 tiri dal dischetto subiti.

Chi c'è al secondo posto? Con una percentuale di 66.7 ci sono ben due portieri che su 3 rigori ne hanno respinti 2: si tratta di Marchetti della Lazio (Borriello – Cagliari – e Memushaj – Pescara) e Cordaz del Crotone (Memushaj – Pescara – e Niang – Milan) che figurano alle spalle del milanista Donnarumma, al top finora in questa graduatoria. Basta dare un'occhiata alle cifre: 100%, ovvero 2 tiri su 2 parati. Il primo, che fece esplodere San Siro, fu al debutto in campionato contro l'allenatore che lo volle tra i titolari al posto di Diego Lopez: neutralizzò la conclusione di Belotti, salvò il risultato e regalò la vittoria a Montella. A saggiare le qualità del numero uno rossonero e della Nazionale (in qualità, per ora, di vice Buffon) è stato anche Ilicic della Fiorentina.

A chiudere la classifica dei Top 6 ci sono Storari del Cagliari e Perin del Genoa. L'ex secondo di Buffon alla Juventus s'è tolto la soddisfazione di respingere la conclusione di Mauro Icardi nella gara contro l'Inter ed è quinto con il 25% di parate su 4 penalty incassati. Quanto all'estremo difensore del Grifone si esaltò nel derby contro la Samp negando la soddisfazione della rete a Quagliarella ed è sesto in graduatoria con il 33.3% in virtù dell'unica parata compiuta rispetto ai 3 rigori subiti.