video suggerito
video suggerito

Papa Francesco: “Gli atleti non sono una mercanzia da cui trarre profitto”

Il Pontefice si scaglia contro i troppi interessi economici che rischiano di snaturare il vero valore dello sport.
A cura di Marco Beltrami
6 CONDIVISIONI
Immagine

Bisogna ritrovare la giusta via anche nello sport. E’ questo il monito di Papa Francesco ai delegati dei Comitati Olimpici Europei, riuniti a Roma per la loro 42esima Assemblea Generale. Troppi interessi, e forse anche troppi soldi che rischiano di snaturare il vero valore delle competizioni sportive. Parole forti quelle del Pontefice grande appassionato di sport e in particolare di calcio, come testimoniato dalla sua passione per la squadra argentina del San Lorenzo. Queste le parole del Papa che ha voluto salvaguardare gli atleti che rischiano di essere mercificati in nome del dio denaro: “Quando lo sport viene considerato unicamente secondo parametri economici o di conseguimento della vittoria ad ogni costo, si corre il rischio di ridurre gli atleti a mera mercanzia da cui trarre profitto”. Tutti gli sportivi secondo Papa Francesco devono conservare lo spirito del ragazzino che per la prima volta si confronta con lo sport con il sogno di diventare un campione con tanti sacrifici: “Gli stessi atleti entrano in un meccanismo che li travolge, perdono il vero senso della loro attività, quella gioia di giocare che li ha attratti da ragazzi e che li ha spinti a fare tanti sacrifici e a diventare campioni".

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views