video suggerito
video suggerito

Pandurii-Fiorentina 1-2, Matos e Borja Valero portano Montella ai 16esimi

Montella, che ha vinto tutte le quattro partite giocate in Europa League, il 28 novembre pareggiando con la Dnipro otterrà il primo posto.
A cura di Alessio Morra
6 CONDIVISIONI
Pandurii-Fiorentina 1-2, Matos e Borja Valero portano Montella ai 16esimi

In Romania, la Fiorentina ha conquistato la qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League. Contro il Pandurii la squadra di Montella ha vinto per 2 – 1, le reti le hanno segnate negli ultimi minuti il brasiliano Matos e Borja Valero. Il tecnico napoletano, che ha sempre vinto nella seconda competizione continentale, nel prossimo match interno con il Dnipro pareggiando sarà sicuro anche del primo posto, che può essere fondamentale perché tutte le vincitrici dei giorni evitano le squadre più forti che scenderanno dalla Champions League. Nel primo tempo i viola non hanno giocato il solito calcio. L’assenza di Borja Valero e di Rossi si è sentita tantissimo. Il gol di Pereira (al 32’) non ha dato la scossa ai viola, ma ha dato la carica a Montella, che ai suoi negli spogliatoi ha fatto sentire la sua voce. Nella ripresa con Borja Valero in campo si è vista un’altra squadra, che è riuscita a creare una decina di palle gol. Il pari di Matos è arrivato a cinque dal termine, con il brasiliano, al terzo gol europeo, lesto ad approfittare di un cross di Cuadrado. Poi dopo un gol annullato a Matos e un bell’intervento dell’ottimo Mingete su Joaquin, al 92’ è arrivata la rete decisiva di Borja Valero.

I viola galvanizzati chiudono alla grande. Al 42′ Mignote in volo platstico respinge un bel tiro di Borja Valero. Sugli sviluppi di un corner Cuadrado mette in mezzo per Matos, il brasiliano segna ancora, ma il gol viene annullato. Il fuorigioco c'è. All'ultimo minuto Mingote con un pizzico di fortuna si salva su Joaquin. All'ultimo secondo Borja Valero riceve da Cuadrado, il migliore in campo, e con un destro sporco batte Mingote. La Fiorentina ha vinto la quarta partita consecutiva in Europa League.

Al 40′ la Fiorentina trova il pari. Cross perfetto di Cuadrado, Matos, con stile approssimativo, riesce a battere Mingote e realizza l'1-1. Per il giovanissimo attaccante è il 3° gol in questa Europa League.

Nella ripresa la Fiorentina si ripresenta con Borja Valero al posto di Iakovenko. L'ingresso dello spagnolo rende subito pericolosa la Fiorentina, ma l'occasione più grossa nel primo quarto d'ora ce l'ha Dos Santos, che da pochi passi non riesce a battere Munua. Al 20′ Montella manda in campo Ilicic, fin qui un oggetto misterioso, al posto di Mati Fernandez. Ancora una chance per Cuadrado, il suo destro finisce di pochissimo a lato. Sull'elenco dei cattivi finisce Gonzalo Rodriguez. Intanto in Ucraina, la Dnipro sta vincendo 2-0 con il Pacos Ferreira. Se la Fiorentina pareggia è ai sedicesimi. Per reciproche scorrettezze sono stati ammoniti Anton e Borja Valero.

Pereira al 36′ può raddoppiare, ma Roncaglia si supera. Al 42′ secondo cambio per il Pandurii: esce Erico entra Mamele, due minuti dopo Cuadrado manca l'1-1. La Fiorentina chiude il primo tempo sotto di un gol.

Il portiere del Pandurii Stanca lascia il campo per infortuni, entra Mingote. Joaquin lanciato perfettamente da Iakovenko entra nell'area rumena, ma calcia addosso a Mingote, che festeggia come se avesse segnato. Al 33′ Pereira in sforbiciata porta in vantaggio il Pandurii. Gol bellissimo!!!

Ha preso il via il match tra Pandurii e Fiorentina. I ritmi sono bassissimi, nei primi venti minuti l'unico giocatore pericoloso è Matos. Il giovane attaccante della Viola al 10′ va giù in area, per l'arbitro è rigore. Due minuti più tardi Matos stoppa e calcia al vola il pallone finisce sulla traversa. Al 20′ prima conclusione dei rumeni con Bulenca, il suo tiro finisce di poco a lato della porta di Munua.

Pandurii – Fiorentina – In Romania la Fiorentina prova con due turni d'anticipo a chiudere i conti nel Gruppo E dell'Europa League. Montella, che ha lasciato a riposo diversi titolari, non sono della contesa gli infortunati Gomez e Ambrosini e Pepito Rossi, Borja Valero e Pasqual, che hanno avuto un turno di riposo, se dovesse vincere raggiungerà addirittura con due turni d'anticipo i sedicesimi. Alla Fiorentina, che fin qui ha sempre vinto, potrebbe bastare anche un pareggio se la Dnipro non perderà in casa con i portoghesi del Pacos Ferreira.

Formazioni:

Pandurii (4-4-2): Stanca; Momcilovic, Erico, Christiu, Ungurusun; Nuleca, Anton, Breeveld, Distefano; Pereira, Dos Santos.

Fiorentina (4-3-2-1): Munua; Roncaglia, G. Rodriguez, Compper, Alonso; Cuadrado, Aquilani, Mati Fernandez; Joaquin, Matos; Iakovenko.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views