Panchine da Champions, quella della Juventus è la più costosa con 227 milioni
Una panchina "lunga" per la Serie A ma soprattutto per la Champions. La Juventus nell'ultima sessione del calciomercato ha piazzato numerosi colpi, rinforzando e non poco la rosa. Massimiliano Allegri però finora ha puntato maggiormente su quella che può essere definita come la vecchia guardia, relegando in panchina per esempio Bernardeschi e Douglas Costa, affari complessivi da 70 milioni di euro per i bianconeri. E non è un caso che la Vecchia Signora ha, numeri alla mano, la panchina più preziosa della Champions, più di altri top club come Real, Barça, Psg e così via.
La Juventus ha panchina più costosa della Champions
In totale i bianconeri possono contare su una panchina da 227 milioni di euro. Allegri sia in Serie A (contro il Milan ha lasciato in panca 157 milioni di euro), che in Champions si sta affidando ancora con continuità a calciatori della vecchia guardia, come Mandzukic e Cuadrado con Bernardeschi (colpo da 40 milioni), e Douglas Costa (30 milioni) sempre in panchina.

227 milioni di euro in panchina per i bianconeri
Ecco allora che unendo i nuovi acquisti agli altri calciatori, le "seconde scelte" della Juventus, raggiungono appunto 227 milioni di euro. Questi i componenti della panchina "tipo" dei bianconeri: Szczesny (17 milioni), Benatia (15 milioni), Höwedes (18 milioni), Rugani (17 milioni), Asamoah (11 milioni), Bentancur (9 milioni), Marchisio (25 milioni), Matuidi (30 milioni), Bernardeschi (30 milioni), Douglas Costa (30 milioni), Pjaca (15 milioni).
Le panchine più preziose delle big d'Europa
La Juventus dunque al momento può contare su una panchina più costosa rispetto a quella dei campioni d'Europa del Real Madrid. Questi ultimi possono contare su seconde scelte dal valore complessivo di 200.5 milioni. Il panchinaro più costoso delle merengues è Isco (considerato tale, nonostante adesso stia giocando con continuità) acquistato per 40 milioni di euro. Come evidenziato dal Corriere dello Sport, a seguire poi c'è anche l'altra corazzata della Liga Barcellona, con 161.5 milioni, con André Gomes e Sergi Roberto i più costosi (25 milioni). 191.3 i milioni che Guardiola lascia in panca al Manchester City, con Gabriel Jesus il più costoso: 45 milioni. E poi via con Bayern Monaco (172,2 milioni e James Rodriguez il più costoso con 50 milioni), Chelsea (168,5 milioni, Fabregas il più costoso con 35 milioni), Manchester United (212 milioni con Martial e Mkhitaryan i più costosi: 35 milioni), Psg (194 milioni con Di Maria il più costoso: 40 milioni) e anche la Roma (con 107 milioni e Schick il più costoso: 20 milioni)