video suggerito
video suggerito

Pallone d’Oro 2012, Messi sogna il poker

Oggi il verdetto a Zurigo, ma Cristiano Ronaldo non ci sta: ritiene di meritare il trofeo per aver vinto la Liga con il Real Madrid e condotto il Portogallo fino alla semifinale dell’Europeo. CR7 tra i due del Barça, la ‘Pulce’ e Iniesta.
A cura di Maurizio De Santis
29 CONDIVISIONI
messi e ronaldo rivali

Il vernissage è pronto. Ci sono i campioni, che faranno passerella oggi sul palcoscenico di Zurigo, e in bacheca brilla il prestigioso Pallone d'Oro. La serata di gala della Fifa assegnerà il trofeo al migliore giocatore del 2012. I giornali spagnoli sono già scatenati: il vincitore sarebbe di nuovo Lionel Messi. La Pulce davanti a Iniesta (suo compagno di club al Barcellona) e Cristiano Ronaldo (Real Madrid). Se fosse davvero così, il fenomeno argentino, autore di ben 91 gol nell'anno solare 2012, salirebbe sul tetto del mondo per la quarta volta consecutiva, stabilendo un record mai riuscito neppure a fuoriclasse del passato come l'attuale presidente dell'Uefa, Michel Platini, e agli olandesi Johan Cruijff e Marco Van Basten, tutti fermatisi a tre.

La giuria. Da quando il Pallone d'Oro ha inglobato il Fifa World Player non votano più solo i giornalisti, ma anche i commissari tecnici e i capitani di tutte le nazionali affiliate alla Fifa.

Il terzo incomodo.  CR7 in mezzo a Iniesta e Messi. Uno del Real contro due blaugrana. Senza Messi, Cristiano Ronaldo di Palloni d'Oro ne avrebbe già vinti più di quello conquistato nel 2008. In caso di mancato successo si sentirebbe defraudato di un trofeo che ritiene di meritare dopo aver vinto la Liga con il Real Madrid e condotto il Portogallo fino alla semifinale (persa soltanto ai rigori contro la Spagna) dell'ultimo Europeo.

Il migliore allenatore. A Zurigo si assegna anche il premio di miglior allenatore del 2012, e non sembrano esserci dubbi, al punto che uno dei tre finalisti, Josè Mourinho, ha già fatto sapere che non sarà a Zurigo, mentre Pep Guardiola potrebbe fare lo stesso rimanendo nel suo esilio dorato di New York. Tanto il vincitore sarà, meritatamente, Vicente Del Bosque. Così la Spagna due volte campione d'Europa potrà consolarsi se davvero Messi brucerà in volata Iniesta per il prestigioso riconoscimento.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views