video suggerito
video suggerito

Palermo, vandali nella notte nel campo d’allenamento rosanero

Danni in sala stampa e sala riunioni, rotte le sagome per i calci piazzati e asportate zolle di terreno.
A cura di Giuseppe Cozzolino
9 CONDIVISIONI
Immagine

Brutto episodio avvenuto la notte scorsa a Palermo: alcuni vandali hanno infatti vandalizzato il centro sportivo della società rosanero che si trova nel quartiere Boccadifalco, dove la squadra prepara in settimana le proprie partite. Stando alle prime ricostruzioni, un gruppo di vandali sarebbe riuscito ad entrare di notte nel campo "Tenente Carmelo Onorato" senza rubare nulla, ma danneggiando la sala stampa, quella delle riunioni tecniche (attigua alla prima), per poi passare all'asportazione di alcune zolle di terreno del campo vero e proprio, finendo col rovinare le sagome per i calci piazzati. Sul caso sta indagando la Plizia di Palermo, ma pare che pista principale indichi la condotta teppistica fine a se stessa, non riconducibile ad ambiente calcistici, anche se le indagini del caso adesso dovranno darne la certezza. Resta la tantissima amarezza per il gesto, che costringerà il Palermo ad accollarsi le spese per le riparazioni, che dovranno tra l'altro anche avvenire in tempi brevi: domenica prossima ci sarà il debutto casalingo per la compagine siciliana, che sfiderà nel terzo turno di Coppa Italia la vincente di Modena-Monza, in programma stasera in Emilia allo stadio Braglia. L'episodio, per ora, non è stato commentato dalla società rosanero, che potrebbe far uscire un comunicato nelle prossime ore. Resta però l'amarezza per il gesto verso un campo di allenamento che, dal 2003 ospita gli allenamenti della squadra. Anche perché la struttura, di proprietà dell'Esercito Italiano, dovrebbe essere considerata "off-limits" dai visitatori notturni. Struttura che, tra l'altro, è anche decisamente imponente, visto che conta anche una palestra, due campi da tennis, pista atletica e campo di calcio a cinque in erba sintetica, dedicato, come indica il nome, alla memoria del tenente palermitano Carmelo Onorato, fucilato nel 1943 dai nazisti a Cefalonia all'età di 27 anni.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views