Pagelle Fantacalcio Serie A 8a giornata, voti Gazzetta e Corsport

La Juventus riallunga in vetta sulla Roma, Napoli e Inter tornano al successo, la Lazio non smette di stupire. Sono questi i principali risultati delle gare domenicali dell'ottava giornata di serie A. I bianconeri superano il Palermo con un 2-0 firmato dai redivivi Vidal e Llorente; 6-2 dei partenopei sul Verona, anche questo propiziato dagli interessanti ritorni di Hamsik (doppietta), Higuain (tripletta) e Callejon (di Hallfredsson e Nico Lopez i gol veronesi), nella stessa partita ha fatto discutere i fantallenatori la decisione di non assegnare voto a Mertens che pure ha contribuito significativamente al risultato finale (di seguito la nostra analisi della situazione); 1-0 dell'Inter a Cesena (Icardi su rigore); quarto successo di fila dei laziali contro il Torino (2-1, Biglia e Klose, in mezzo il momentaneo pari di Farnerud).
Negli altri match il Genoa si impone a Verona sul Chievo (1-2, dopo il vantaggio di Zukanovic, reti di Matri e Pinilla, con quest'ultimo che ha anche sbagliato un rigore); 2-0 dell'Udinese sull'Atalanta, in virtù delle reti di Di Natale e Thereau. Nel posticipo Milan e Fiorentina si dividono la posta in palio: 1-1 con reti di De Jong e Ilicic. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali dei match attraverso il confronto delle pagelle di Gazzetta e Corriere dello Sport.
MILAN-FIORENTINA – Giornali concordi nella scelta dei migliori: De Jong (7 dalla Gazzetta e 6.5 dal Corriere) e Ilicic (7). Gli altri voti: Abbiati (6), Abate (6.5 dalla Gazza e 6 dal Corriere), Alex (6), Zapata (6), De Sciglio (5 e 4.5), Poli (6.5 e 5.5), Bonaventura (5.5 e 5), Muntari (5.5), Honda (6 e 5.5), Menez (5.5 e 5), El Shaarawy (6 e 5); Neto (6), Tomovic (6 e 5.5), Rodriguez (6 e 5), Savic (6), Alonso (6 e 5), Kurtic (5 e 5.5), Aquilani (5.5), Borja Valero (6 e 5.5), Mati Fernandez (5 e 6), Vargas (6), Babacar (5 e 5.5), Cuadrado (5 e 6).
JUVENTUS-PALERMO – Giornali concordi sul migliore della Juventus – Marchisio (6.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere) – non su quello del Palermo. La Gazzetta opta per Dybala (6, idem dal Corriere), il Corsport preferisce Gonzales (6.5 e 6 dalla rosea). Gli altri voti: Buffon (6 dalla Gazzetta e 5.5 dal Corriere), Ogbonna (6 e 6.5), Bonucci (6), Chiellini (5.5 e 6), Pereyra (6 e 6.5), Lichtsteiner (6), Pirlo (5.5), Pogba (6), Vidal (6.5), Asamoah (6 e 6.5), Tevez (6.5), Giovinco (6.5 e sv), Llorente (6.5); Sorrentino (6), Munoz (5.5 e 6), Andelkovic (5.5 e 6), Pisano (5 e 5.5), Bolzoni (5.5), Rigoni (5.5), Maresca (5.5 e sv), Barreto (6 e 5.5), Belotti (5 e 5.5), Feddal (4.5), Vazquez (5.5 e 6).
CESENA-INTER – Giornali concordi sul migliore in campo dell'Inter – Hernanes (7) – non su quello del Cesena. La Gazzetta opta per Cascione (7 e 6.5 dal Corsport), il Corriere preferisce Agliardi (7 e 6.5 dalla rosea). Gli altri voti: Leali (6 dalla Gazza e 5 dal Corriere), Capelli (6), Volta (6 e 5.5), Lucchini (5.5), Renzetti (7 e 6.5), De Feudis (6), Giorgi (6.5 e 5.5), Rodriguez (6 e sv), Garritano (6 e 5), Djuric (5.5 e 6), Almeida (5.5), Marilungo (6 e 5.5); Handanovic (7), Campagnaro (6), Ranocchia (6 e 6.5), Juan Jesus (6), Obi (5.5 e 5), Medel (6), Kovacic (6 e 6.5), Dodò (5.5 e 6), Icardi (6), Palacio (6.5 e 6).
NAPOLI-VERONA – Higuain (8) migliore in campo del Napoli per Gazzetta e Corriere. Non c'è intesa, invece, su quello del Verona. La prima premia Hallfredsson (6.5 e 5.5 dal Corsport); il secondo preferisce Nico Lopez (6.5 e 6 dalla rosea). Gli altri voti: Rafael (6.5), Maggio (6.5), Albiol (6.5 e 7), Koulibaly (6), Ghoulam (6.5 e 7), Jorginho (6 e 6.5), Inler (6 e 6.5), David Lopez (6.5 e 7), Callejon (7), Hamsik (7.5), Insigne (6.5 e 7); Rafael Andrade (5 e 6), Martic (5 e 4.5), Moras (5.5 e 4.5), Marques (5), Saviola (5 e sv), Sorensen (5), Brivio (5 e 4.5), Ionita (5.5 e 4.5), Tachtsidis (4.5 e 5) Gomez (5), Toni (5), Nenè (5).
Il caso Mertens. sia Gazzetta sia Corriere hanno scelto di non dare voto al napoletano Mertens, subentrato nel finale. Una decisione discutibile, perché il belga entra al 33′ del secondo tempo con piglio molto deciso, punta la porta e si conquista anche il rigore che Higuain trasforma per la sua personale tripletta. Una scelta, peraltro, non uniforme – per quanto riguarda la Gazzetta – con quanto deciso nel caso di Giovinco: il bianconero entra due minuti dopo il partenopeo (al 35′), stessa voglia di incidere e un palo colpito. Risultato: 6.5 (il Corriere invece è quanto meno coerente attribuendogli un sv).
LAZIO-TORINO – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Biglia (7.5 dalla Gazza e 8 dal Corriere) e Farnerud (7 e 6.5). Gli altri voti: Marchetti (6), Cavanda (6.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere), De Vrij (6.5 e 7), Ciani (5.5), Radu (6), Parolo (6 e 7), Lulic (6.5 e 7), Candreva (7 e 7.5), Djordjevic (6), Felipe Anderson (5), Klose (7 e 7.5); Gillet (5), Maksimovic (5.5), Glik (6 e 6.5), MOretti (6), Peres (5.5 e 6.5), Benassi (5 e 5.5), Amauri (5.5 e 5), Vives (6), Sanchez Mino (6), Darmian (6.5 e 6), Quagliarella (5).
CHIEVO-GENOA – C'è intesa tra i giornali sul migliore in campo del Genoa – Matri (7 dalla Gazza e 7.5 dal Corriere) – non su quello del Chievo. La Gazzetta sceglie Paloschi (6.5 e 5.5 dal Corriere), il Corsport preferisce Bardi (7 e 6.5 dalla rosea). Gli altri voti: Frey (6), Dainelli (5 dalla Gazza e 5.5 dal Corriere), Zukanovic (6 e 6.5), Biraghi (5.5 e 5), Radovanovic (5.5 e 6), Hetemaj (6), Schelotto (5 e 5.5), Birsa (6.5 e 6), Lazarevic (5.5 e 6), Meggiorini (sv e 6.5), Pellissier (6 e 5); Perin (7 e 6.5), Roncaglia (5.5 e 5), Greco (6.5 e 6), De Maio (6.5 e 6), Burdisso (6), Antonelli (6.5), Edenilson (6), Bertolacci (6 e 7), Kucka (5.5), Falque (sv e 6), Perotti (6.5 e 6), Pinilla (6 e 6.5), Lestienne (5).
UDINESE-ATALANTA – Giornali concordi sui migliori in campo: Di Natale (7.5 dalla Gazza e 8 dal Corriere) e Baselli (6). Gli altri voti: Karnezis (6 dalla Gazza e 6.5 dal Corriere), Widmer (5.5 e 6), Heurtaux (6.5 e 6), Danilo (6 e 7), Piris (6.5 e 6), Kone (6), Pinzi (6), Allan (7), Guilherme (6.5 e 6), Fernandes (7 e 6), Thereau (7); Sportiello (6 e 5), Zappacosta (5.5 e 6), Biava (5 e 5.5), Benalouane (5.5 e 5), Dramè (5 e 6), Carmona (4.5 e 5), Migliaccio (6 e sv), Cigarini (5.5), D'Alessandro (5.5 e 5), Boakye (5 e 5.5), Bianchi (5 e 5.5), Denis (5.5 e 5), Moralez (5.5 e 6).