Pagelle Fantacalcio Serie A 38a giornata, voti Gazzetta e Corsport

Record doveva essere e record è stato. Nell'ultima giornata di campionato la Juventus centra l'obiettivo dei 102 punti battendo il Cagliari per 3-0 (aut. di Silvestri, Llorente e Marchisio), mentre alle sue spalle una Roma ormai demotivata perde ancora a Genova (1-0, Fetfatzidis), con il Napoli chiude in bellezza contro il Verona (5-1, doppiette per Zapata e Mertens, Callejon; Iturbe per il Verona). Questi i principali risultati della 38esima, dalla quale era atteso solo l'ultimo verdetto: la terza squadra ammessa all'Europe League. A spuntarla è il Parma che scavalca il Torino, in virtù della vittoria sul Livorno (2-0, doppio Amauri) e del contestuale pari dei granata a Firenze (2-2, Rossi e Rebic per i viola, Larrondo e Kurtic per i torinesi).
Negli altri match: il Milan batte il Sassuolo (2-1, Muntari e De Jong; Zaza per gli emiliani), il Chievo batte l'Inter (2-1, due volte Obinna dopo il momentaneo vantaggio di Andreolli), la Lazio il Bologna (1-0), il Catania saluta la A con una vittoria (2-1 sull'Atalanta, Lodi e Bergessio; Kone per i nerazzurri). Andiamo, dunque, a dare un'occhiata alle prestazioni individuali attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
JUVENTUS-CAGLIARI – JUVENTUS-CAGLIARI – Giornali concordi sui migliori in campo: Marchisio (7 dalla Gazza e 7.5 dal Corriere) e Silvestri (6.5). Voto simile per: Cossu (6). Grosse discrepanze nel giudizio di: Rubinho (6 e 7), Caceres (6 e 7), Bonucci (6 e 7), Ogbonna (6 e 7), Lichtsteiner (6 e 7), Asamoah (6 e 7.5), Tevez (6 e 7), Osvaldo (6 e 7), Llorente (6.5 e 7.5), Perico (5 e 6), Rossettini (5 e 6), Astori (5 e 6), Avelar (5 e 6), Dessena (5 e 6.5), Conti (5 e 6.5), Pinilla (5 e 6). Più contenute per: Buffon (7 e 7.5), Pogba (7 e 7.5), Pirlo (7 e 7.5), Tabanelli (5.5 e 6), Ibarbo (6 e 6.5).
GENOA-ROMA – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Fetfatzidis (7) e Skorupski (6.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere). Voti simili per: Perin (6.5), De Maio, Portanova, Burdisso, Marchese (6), Vrsaljko (5.5); Jedvai, Ljajic, Nainggolan, Ricci (6), Bastos, Florenzi, Totti, Dodò (5.5). Grosse discrepanze di giudizio: Cabral (5 dalla Gazza e 6 dal Corriere). Più contenute per: Konatè (6 e 6.5), Sculli (6 e 5.5), Sturaro (6.5 e 6), Centurion (6.5 e 6), Calaiò (5 e 5.5), Benatia (6.5 e 6), Castan (6 e 5.5), Taddei (5 e 5.5), Destro (5 e 5.5)
FIORENTINA-TORINO – I giornali non concordano nella scelta del migliore del Torino, comunanza di vedute per la Fiorentina. Per i viola Rosati (6.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere); per il Toro la rosea opta per Padelli (6.5 e 6 dal Corriere), il giornale romano per Larrondo (7 e 6 dalla Gazza). Voti simili per: Roncaglia, Rodriguez, Hegazy, Aquilani, Pizarro, Vargas, Borja Valero, Joaquin (6); Darmian (6), Cerci (5.5), Meggiorini (5). Grosse discrepanze di giudizio nel caso di: El Kaddouri (5.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere), Kurtic (6 e 7), Vives (5 e 6), Tachtsidis (5 e 6). Più contenute per: Pasqual (5.5 e 6), Rebic (6 e 6.5), Cuadrado (6.5 e 7), Rossi (6.5 e 7), Glik (6.5 e 6), Moretti (6 e 6.5), Maksimovic (5.5 e 6), Barreto (5.5 e 6).
NAPOLI-VERONA – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Mertens (7.5) e Iturbe (6 dalla Gazza e 6.5 dal Corriere). Voti simili per: Callejon, Zapata (7), Henrique, Insigne (6.5), Britos, Maggio, Zuniga, Radosevic (6); Marques, Cacciatore, Agostini, Marquinho (5). Grosse divergenze per: Nicolas (4.5 dalla Gazza e 5.5 dal Corriere), Hallfredsson (5 e 6). Più contenute nel caso di: Doblas (6 e 6.5), Ghoulam (6 e 6.5), Jorginho (6.5 e 7), Dzemaili (6 e 6.5); Moras (4.5 e 5), Albertazzi (4.5 e 5), Donadel (5 e 5.5), Toni (5 e 5.5).

MILAN-SASSUOLO – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Muntari (6.5) e Pomini (6). Voti simili per: El Shaarawy, De Jong (6.5), Abbiati, Constant, De Sciglio, Zaccardo, Montolivo (6); Longhi, Biondini (6), Chibsah, Mendes (5.5), Berardi, Ariaudo (5). Unica grossa discrepanza di giudizio: Zaza (6.5 e 5.5). Più contenute nel caso di: Mexes (5 e 4.5), Rami (6.5 e 6), Kakà (5.5 e 5), Balotelli (5.5 e sv), Pazzini (6 e 5.5), Taarabt (5.5 e 6); Cannavaro (5 e 5.5), Missiroli (5 e 5.5), Sansone (5 e 5.5).
CHIEVO-INTER – Gazzetta e Corsport concordano sui migliori Obinna (7) e Andreolli (6.5). Voti simili: Bernardini, Dainelli, Frey, Radovanovic, Paloschi (6); Ranocchia, D'Ambrosio, Zanetti, Taider, Milito (6), Carrizo (5). Divergenze di giudizio su: Squizzi (6.5 e 6), Dramè (6 e 6.5), Bentivoglio (6.5 e 6), Hetemaj (6 e 6.5), Lazarevic (7 e 6.5), Campagnaro (6 e 5.5), Kovacic (6.5 e 6), Cambiasso (6.5 e 6), Alvarez (6 e 5.5).
PARMA-LIVORNO – Giornali concordi sul migliore del Parma – Amauri (8 dalla Gazza e 7.5 dal Corriere) – non su quello del Livorno. La rosea opta per Mosquera (6.5 e 6 dal Corriere); il giornale romano per Piccini (6.5 e 6). Voti simili per: Molinaro (6.5), Mirante, Gobbi, Marchionni, Schelotto (6); Anania, Biagianti, Duncan, Paulinho (6), Belfodil (5). Discrepanze di giudizio per: Ceccherini (5 dalla Gazza e 6 dal Corriere), Cassani (6 e 6.5), Paletta (6.5 e 7), Biabiany (7 e 6.5), Parolo (6.5 e 6), Aquah (6.5 e 6), Cassano (7 e 6.5); Emerson (6 e 5.5), Gemiti (5 e 5.5), Siligardi (5 e 5.5).