video suggerito
video suggerito

Pagelle Fantacalcio Serie A 33a giornata, voti Gazzetta e Corsport

L’analisi delle pagelle delle gare domenicali della 33a giornata per il vostro fantacalcio. Rassegna stampa dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
A cura di Mirko Cafaro
20 CONDIVISIONI
Immagine

Il Napoli risponde alla Roma e ipoteca la terza piazza, Inter e Fiorentina tornano alla vittoria, il Milan prosegue nella serie utile. Questi i principali risultati delle gare domenicali della 33esima giornata che si concluderà questa sera con l'ultimo posticipo tra Udinese e Juventus. I partenopei schiantano la Lazio per 4-2 sospinti da una coppia super composta da Mertens e Higuain (quest'ultimo autore di una tripletta), abili a ribaltare l'iniziale vantaggio di Lulic (di Onazi il momentaneo 3-2). Nella sfida del gossip tra Sampdoria e Inter, invece, è Icardi a spuntarla su Maxi Lopez (che sbaglia anche un rigore parato da Handanovic), grazie a una doppietta che arricchita dalle reti di Samuel e Palacio ha permesso di confezionare il 4-0 di Marassi.

Pirotecnico 5-3 della Fiorentina a Verona: di Cuadrado, Borja Valero, Matri e due volte Aquilani le reti viola che hanno seguito il temporaneo vantaggio di Sala e hanno permesso di respingere i tentativi di rimonta di Toni e Iturbe. Nel posticipo il Milan conquista la quarta vittoria di fila sul Catania (1-0, Montolivo). Completano il quadro: l'incredibile vittoria del Torino sul Genoa per 2-1, maturata in pieno recupero in virtù dei gol di Immobile e Cerci che hanno capovolto il temporaneo vantaggio di Gilardino; 1-1 tra Bologna e Parma (Cherubin e Palladino); 4-2 del Chievo a Livorno (tripletta di Paloschi e Thereau, Siligardi e Paulinho per gli amaranto). Andiamo, dunque, a dare un'occhiata alle prestazioni individuali attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.

NAPOLI-LAZIO – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Higuain (7.5 per la Gazza, 8 dal Corriere) e Lulic (6.5). Voti analoghi anche a proposito di: Ghoulam, Insigne, Callejon (6) da una parte; Onazi (6.5), Radu, Ledesma, Mauri (6), Ciani, Konko (5.5), Cana (5), Novaretti (4.5) dall'altro. Grosse divergenze nel caso di: Fernandez (5 dalla Gazza e 6.5 dal Corriere), Pandev (5.5 e 6.5). Più contenute per: Reina (6.5 e 7), Henrique (6 e 6.5), Albiol (4.5 e 5), Jorginho (6 e 6.5), Mesto (5.5 e s.v.), Mertens (7 e 7.5), Berisha (6 e 5.5), Candreva (6 e 6.5), Postiga (5.5 e 6), Felipe Anderson (5.5 e 6).

Immagine

MILAN-CATANIA – Giornali in parte divisi sui migliori in campo: la Gazza sceglie Montolivo (7 e 6.5 dal Corriere) e Barrientos (6 e 6.5). Il Corsport opta per Abbiati (7, stesso voto della rosea) e Gyomber (6.5 e 6). Analogie di voto a proposito di Bonera (6), Kakà, Balotelli (5.5), Constant (5) da un lato; Rolin (6), Andujar, Rinaudo (5) dall'altro. Divergenze contenute nel caso di: Mexes (6 e 6.5), Rami (6 e 6.5), Taarabt (6 e 6.5), De Jong (6 e 5.5), Poli (5.5 e 6), Abate (6 e s.v), Spolli (6 e 6.5), Monzon (5.5 e 6), Leto (6 e 5.5), Castro (6 e 5.5), Lodi (6 e 5.5), Plasil (5.5 e 6).

SAMPDORIA-INTER – Gazza e Corsport quasi del tutto concordi sui migliori: Okaka (6) e Handanovic (9 dalla rosea, 8 dal giornale romano). Altre analogie riguardano: Palombo, Soriano, Sansone (6), Krsticic (5.5), De Silvestri, Gastaldello, Regini, Maxi Lopez (5), Eder (4) da un lato; Palacio (7.5), Samuel, Kovacic, Cambiasso (7), Nagatomo (6), Ranocchia (5.5) dall'altro. Grosse discrepanze di giudizio nel caso di: Hernanes (5.5 e 6.5). Più contenute per: Da Costa (5 e 5.5), Mustafi (5.5 e 6), Obiang (4.5 e 5), Rolando (6 e 6.5), D'Ambrosio (5.5 e 6), Alvarez (6.5 e 6), Icardi (8 e 7.5).

VERONA-FIORENTINA – Gazza e Corsport concordi sui migliori in campo: Toni (7 e 6.5) e Aquilani (7.5). Analogie di voto anche a proposito di: Iturbe (6.5), Sala (6), Cacciatore (5.5), Agostini, Donadel (5), Rafael (4.5) da un lato; Cuadrado (7.5), Pasqual (6.5), Savic, Matri (6), Neto (5.5) dall'altro. Grosse divergenze di giudizio per: Moras (5 dalla Gazza e 6 dal Corriere), Ilicic (6 e 5). Più contenute nel caso di: Maietta (5 e 5.5), Hallfredsson (5 e 5.5), Marquinho (5 e 5.5), Tomovic (7 e 6.5), Rodriguez (5.5 e 6), Pizarro (7.5 e 7), Borja Valero (7.5 e 7), Vargas (6 e 6.5), Matos (6 e 5.5).

Immagine

TORINO-GENOA – Giornali concordi sui migliori in campo: Immobile (7.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere) e Gilardino (6.5). Analogie di voto nel caso di: Cerci (7), Bovo (6), Maksimovic (5.5) da un lato; Bertolacci (6), Motta (5.5) dall'altro. Grosse divergenze nel giudizio di: Padelli (6.5 dalla Gazzetta e 5.5 dal Corsport), Moretti (5.5 e 6.5), Vesovic (5 e 6), Perin (5.5 e 6.5). Più contenute per: Glik (6 e 5.5), Basha (5.5 e 6), Gazzi (6 e 6.5), Vives (5.5 e 6), El Kaddouri (5 e 5.5), Burdisso (6 e 5.5), De Maio (6 e 5.5), Marchese (6.5 e 6), Antonini (5.5 e 6), Sturaro (6 e 6.5), Antonelli (5.5 e 6), De Ceglie (6 e 6.5), Fetfatzidis (5 e 5.5), Konatè (5 e 5.5).

BOLOGNA-PARMA – Giornali concordano a metà sui migliori in campo. Unità di intenti sul bolognese Cherubin (7), mentre in casa Parma la Gazza opta per Biabiany (6.5 e 6 dal Corsport), il giornale romano per Palladino (6.5, stesso voto della rosea). Analogie di voto nel caso di: Curci, Natali, Christodoulopoulos, Kone (6), Friberg (5.5) da un lato; Cassani, Acquah (6.5), Lucarelli, Amauri (6), Paletta, Gargano (5.5). Divergenze contenute nel caso di: Antonsson (6 dalla Gazza e 5.5 dal Corriere), Garics (5.5 e 6), Perez (5.5 e 6), Morleo (6 e 6.5), Cristaldo (6 e 5.5), Acquafresca (6 e 5), Mirante (6.5 e 6), Molinaro (6 e 5.5), Munari (6 e s.v), Schelotto (5.5 e 6).

LIVORNO-CHIEVO – Gazza e Corsport d'accordo sui migliori in campo: Bardi (6) e Paloschi (8). Stessi voti nel caso di: Siligardi, Paulinho (6), Mesbah (5.5), Biagianti, Belfodil, Greco (5), Valentini, Castellini (4.5), Coda (4) da un lato; Radovanovic (6.5), Agazzi, Frey, Dainelli, Sardo, Obinna (6). Divergenze nel caso di: Duncan (5 e 5.5), Piccinni (6 e 5.5), Emeghara (5 e 5.5); Rigoni (6 e 6.5), Guana (6 e 6.5), Hetemaj (6.5 e 7), Thereau (6.5 e 7), Rubin (6 e 6.5), Cesar (6 e 5.5).

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views