Pagelle Brescia-Bologna 3-1: Ottimo Hetemaj, Viviano e Di Vaio uniche note liete tra i rossoblù

Queste le pagelle di Brescia-Bologna 3-1:
Arcari 6: Poco impegnato durante tutto l’incontro. Non può nulla in occasione del 19° gol di Marco Di Vaio.
Zebina 6: Spinge in maniera sufficiente. Dopo il giallo rimediato ad inizio partita, è bravo a non lasciarsi sfuggire di mano la situazione.
Bega 6: Sfrutta la giornata negativa del reparto offensivo dei rossoblù. Ordinaria amministrazione per lui (32’ st Berardi 6: si limita a controllare il risultato già acquisito).
Zoboli 7: Sicuro in difesa e sfrutta la sua propensione al colpo di testa, siglando la rete del 2-0. Determinante.
Zambelli 6,5: Buona la sua spinta, si mette al servizio della squadra
Vass 6: Come al solito, buona la sua prova nel centrocampo delle rondinelle. Si fa vedere anche in avanti (20’ st Baiocco 6: entra dopo il terzo gol, prestazione volenterosa quella del mediano ex Juventus).
Zanetti 6: Ottimo incontrista come sempre, determinante anche per avviare la manovra offensiva.
Hetemaj 7: Sblocca l’incontro dopo appena 2’, siglando la sua seconda rete in Serie A. Nel resto della partita si fa vedere spesso in avanti. Ottima la prestazione del finlandese.
Accardi 6,5: Si procura il rigore che, di fatto, chiude l’incontro.
Eder 6,5: In un buon periodo di forma. Potrebbe segnare ma la finalizzazione, quest’anno, non è il suo forte. (25’ st Diamanti 5,5: Entra per tenere la squadra alta. Ci riesce parzialmente).
Caracciolo 7: Punto di riferimento per i suoi compagni. Lotta e alla fine realizza con freddezza il rigore del 3-1 finale.
Allenatore Iachini 7: Lascia Diamanti in panchina, ma è bravo ad infondere ai suoi ragazzi la voglia di vincere e convincere.
Viviano 7: Ottima la prova del vice-Buffon in Nazionale. Sventa numerose minacce, ma nulla può sui due colpi di testa iniziali e sul rigore di Caracciolo.
Casarini 5: Ricopre un ruolo non suo. Ecco perché non è preciso negli interventi difensivi.
Portanova 5: La velocità di Eder e la fisicità di Caracciolo gli creano più di qualche grattacapo.
Britos 4,5: è il peggiore in campo. In fase difensiva è tutt’altro che preciso negli interventi e lo dimostra quando atterra in area Accardi.
Rubin 5,5: Meglio dei suoi compagni di reparto. Da solo, però, può fare ben poco.
Perez 6: Uno dei pochi a crederci fino al termine del match.
Khrin 5: Prestazione incolore dello sloveno. (32’ st Radovanovic 5: Entra per rimettere in partita il Bologna. Purtroppo non ci riesce).
Ekdal 6: Voto d’incoraggiamento per l’ex Juventus. Al rientro dopo un lungo infortunio, è costretto ad uscire nel corso del primo tempo per un nuovo guaio fisico (25’ pt Paponi 5,5: Si adatta alla scialba prestazione dei suoi compagni).
Della Rocca 5,5: Prova a creare qualcosa in fase offensiva. Ottiene ben pochi risultati.
Ramirez 4,5: Brutta la sua prova nella prima frazione. Malesani lo lascia negli spogliatoi (1’ st Meggiorini 6: Buon punto di riferimento per Marco Di Vaio).
Di Vaio 6,5: mette a segno il suo 19° gol in campionato. È il vero leader e l’anima di questa squadra.
Allenatore Malesani 5: La stagione del suo Bologna resta ottima, a differenza della prestazione offerta al Rigamonti.