video suggerito
video suggerito

Pagelle Bologna-Genoa 1-1, Serie A: male Britos, Dainelli falco d’area

Il difensore uruguayano molto sottotono, sorprende il centrale genoano.
A cura di Jacopo Giove
22 CONDIVISIONI
britos

Una partita tutto sommato equlibrata, con il punteggio che dice veramente tutto: Bologna-Genoa 1-1. Primo tempo a ritmo blando ma con i liguri che sono stati in grado di rispondere alla contestata rete del bomber felsineo Marco Di Vaio. Discreto ritorno in campo di Omar Milanetto, che ha dettato i tempi del centrocampo del Genoa, mentre stavolta nel Bologna Ramirez non ha convinto appieno. Giornata storia per Britos, che ha avuto delle difficoltà ed è apparso insicuro in alcune circostanze. Mudingayi ha tenuto bene in confronto con i diretti avversari, bravo Paponi a dare vivacità una volta chiamato in causa.

Ecco le pagelle.

Bologna

Viviano 6: Non può nulla sul tocco ravvicinato di Dainelli. Per il resto è sempre attento.

Moras 5,5: Non spinge e soffre in fase di contenimento le giocate di Marco Rossi (13′ st Paponi 6, offre un contributo importante, vivaccizzando la manovra).

Portanova 6: L'unico sempre sicuro della retroguardia bolognese. Si concentra su Floro Flores che è un brutto cliente da affrontare.

Britos 5: Insicuro, rischia in un paio di circostanze di creare un pasticciaccio. Deve assolutamente riprendersi.

Rubin 5,5: Anche per lui una partita senza acuti (12′ st Cherubin 6, dopo il suo ingresso il Bologna cresce).

Casarini 6: Si decentra spesso per fronteggiare meglio il centrocampo avversario.

Mudingayi 6,5: Praticamente corre per due. Regge benissimo il duello con Milanetto e Rafinha. Uno dei migliori della sua squadra.

Perez 6: Più quantità che qualità, non demerita giocando al fianco di un leone come Mudingayi.

Della Rocca 6: Il reparto offensivo felsineo non sembra lucido come in altre circostanze ma lui ci prova ad innescare gli attaccanti.

Ramirez 5,5: In altre circostanze era stato decisivo, stavolta no. Può capitare (36′ st Siligardi sv).

Di Vaio 6,5: Anche in giornate non proprio esaltanti riesce a graffiare. Il numero con cui spara alle spalle di Eduardo è da centravanti vero.

All. Malesani 6: Si poteva fare qualcosina in più nella ripresa ma il risultato accontenta tutti.

Genoa

Eduardo 6: Non deve certo fare gli straordinari. Sulla conclusione di Di Vaio non ha responsabilità.

Mesto 6: Bel lavoro in copertura nel secondo tempo. Quando sale riesce a farsi notare, ma lo fa pochissime volte.

Moretti 6: Un occhio a Di Vaio ed uno a Ramirez. Molto più facile controllare il secondo oggi.

Dainelli 7: Un tocco da vero falco dell'area di rigore. Mette dentro la rete che vale un punto importante per i suoi.

Criscito 6: Si è adattato benissimo al ruolo. Difende ed aiuta il centrocampo.

Konko 6: Non proprio spumeggiante, viene richiamato nel secondo tempo (8′ st Antonelli 6, chiamato a difendere, ci riesce).

Veloso sv: Esce infortunato dopo appena otto minuti, sperando che non sia nulla di grave (8′ pt Rafinha 6, sufficiente).

Milanetto 6: Non è ancora in condizione ottimale ma il suo ritorno si è fatto sentire.

M. Rossi 6,5: Vince il duello sulla fascia, corre senza stancarsi mai.

Floro Flores 6: Molto vivace in apertura, ci prova in più di una circostanza, meritava di più (30′ st Boselli sv).

Palacio 5,5: Non inventa le sue solite giocate. Si sarà preso una giornata di vacanza.

All. Ballardini 6: Con lui il Genoa sembra aver trovato una buona continuità. Ha decisamente salvato la stagione.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views