video suggerito
video suggerito

Omicidio per negligenza: il capo della polizia imputato per la strage di Hillsborough

28 anni dopo l’accaduto, David Duckenfield e altri cinque imputati a presentarsi in tribunale il 9 agosto. L’accusa è di omicidio causato da negligenza grave. Norman Bettison è accusato di aver raccontato una serie di menzogne, l’avvocato Peter Metcalf, Donald Denton e Alan Foster sono accusati di aver inquinato le indagini, Graham Mackrell, ex segretario dello Sheffield Wednesday, è stato accusato di aver violato la sicurezza.
A cura di Alessio Pediglieri
1 CONDIVISIONI
Immagine

Un colpevole. Per la strage di Hillsborough, finalmente, la giustizia sembra aver fatto il proprio corso. Lenta, con 28 anni di ritardo, ma giusta. Oggi è stata pronunciata la sentenza per la morte di 96 tifosi, che costringerà David Duckenfield e altri cinque imputati a presentarsi in tribunale il 9 agosto. L'accusa è di omicidio causato da negligenza grave.  In una dichiarazione rilasciata alla Camera dei Comuni, il premier britannico Theresa May ha spiegato: "Ho lavorato a stretto contatto con le famiglie delle vittime quando ero ministro degli Interni. So che questo sarà per loro un giorno di grandi emozioni".

Omicidio per negligenza – I parenti delle 96 vittime erano presenti di fronte al tribunale di Liverpool. Nessuno ha esultato, dopo 28 anni di traversie la giustizia sembra aver intrapreso la strada giusta. In ritardo, colpevole ritardo, così come colpevole è stato indicato David Duckenfield, il comandante della polizia in servizio quel 15 aprile 1989, oggi 72 anni e in pensione, che dovrà rispondere in tribunale dell’operato di quel giorno e di tutte le inefficienze che provocarono la peggiore tragedia della storia dello sport inglese.

Accuse circostanziate – Una vera e propria strage  in cui persero la vita 96 tifosi del Liverpool allo stadio dello Sheffield Wednesday per la semifinale di FA Cup dei Reds contro il Nottingham Forest. Causata dalle inefficienze delle forze dell'ordine presenti allo stadio quel giorno. Insieme a Duckenfield, sono stati denunciati anche l’ex ispettore di polizia Norman Bettison e altre quattro persone. Bettison è accusato di aver raccontato una serie di menzogne per attribuire la colpa della tragedia ai tifosi del Liverpool che, di fatto, furono anche loro vittime degli eventi.

Depistaggi e menzogne – Le indagini che si sono protratte fino ai nostri giorni hanno scoperchiato una serie di menzogne e depistaggi. L’avvocato Peter Metcalf, Donald Denton e Alan Foster sono accusati di aver inquinato le indagini degli inquirenti mentre Graham Mackrell, ex segretario dello Sheffield Wednesday, è stato accusato di aver violato la sicurezza e la salute in base alla legislazione del settore sportivo. Adesso tutti dovranno rispondere davanti al tribunale, il prossimo 9 agosto.

Video thumbnail
1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views