video suggerito
video suggerito

Olympiakos-Juventus, ultime notizie e probabili formazioni (FOTO)

Champions League, le probabili formazioni e le ultime notizie sulle scelte di Allegri in vista dell’impegno di Atene.
A cura di Giuseppe Cozzolino
3 CONDIVISIONI
Immagine

La Juventus è pronta a ripartire: dopo il mezzo passo falso di Reggio Emilia (1-1 con il Sassuolo) che ha permesso alla Roma di riavvicinarsi a meno uno dai bianconeri, per la squadra di Allegri è già tempo di pensare alla Champions League. Domani sera ad Atene sarà vietato sbagliare per i bianconeri, che sono reduci dalla bella vittoria contro il Malmoe ma anche dalla brutta sconfitta contro l'Atletico Madrid. Nel girone, tutte le quattro squadre sono a quota tre punti, a conferma che ogni punto sarà fondamentale per passare il turno. Bianconeri che devono puntare a fare bottino pieno contro i greci sia ad Atene che a Torino, per poi affrontare le ultime due sfide con maggiore tranquillità. L'Olympiakos, dal canto suo, in casa è tremendo: ne sa qualcosa l'Atletico Madrid, strapazzato in malo modo alla prima uscita da vice-campioni d'Europa.

Le scelte di Massimiliano Allegri

Diveri i cambi di Max Allegri in vista dell'impegno di Atene: ballottaggio in avanti tra Llorente e Morata. Il primo, alle prese con dei problemi alla schiena, non ha brillato a Reggio Emilia sabato scorso, mentre il secondo scalpita per una maglia da titolare: per il posto dal primo minuto affianco all'intoccabile Tevez, è proprio il gioiellino del Real Madrid il grande favorito. In difesa, confermata la linea a tre formata da Ogbonna, Bonucci e Chiellini davanti a Buffon tra i pali. Qualche dubbio a centrocampo: dovrebbe riposare Andrea Pirlo, consentendo così a Vidal, Marchisio e Pogba di iniziare dal primo minuto. Sulle fasce, confermati Asamoah e Lichsteiner, con Evra che partirà invece dalla panchina.

Olympiakos (4-4-2): Roberto; Masuaku, Abidal, Botia, Elaboellaoui; Afellay, Milivojevic, Kasami, Maniatis; Dominguez, Mitroglou. All. Míchel.
Juventus (3-5-2): Buffon; Ogbonna, Bonucci, Chiellini; Asamoah, Pogba, Marchisio, Vidal, Lichsteiner; Morata, Tevez. All. Allegri.

I precedenti tra Olympiakos e Juventus

Sono ben otto i confronti tra Olympiakos e Juventus: il primo risale agli albori del calcio europeo, nella Coppa dei Campioni 1967/1968. Era il primo turno, la Juventus pareggio 0-0 all'andata ad Atene, per poi imporsi a Torino per 2-0 e superare il turno (reti di Zigoni al 12′ e Menichelli al 49′). Ci vollero poi trentadue anni per incrociarsi di nuovo: era già nata la Champions League, nella stagione 1998/1999, le due squadre si affrontarono nei quarti di finale: la Juventus vinse all'andata per 2-1 grazie alle reti di Pippo Inzaghi ed Antonio Conte, e solo nel finale i greci accorciarono su rigore con Niniadis. Una rete che risultò quasi decisiva, perché al ritorno i greci andarono a segno subito con Gogić e restarono così virtualmente in semifinale: solo una rete di Conte, a cinque dalla fine, consentì ai bianconeri di passare il turno. Sempre nel 1999, ma nella Coppa UEFA, iniziata pochi mesi dopo, le due squadre si incontrarono nuovamente nel terzo turno: Juventus che espugnò Atene per 3-1 (vantaggio greco con Giannakopoulos al 15′ e rimonta bianconera firmata da Tudor al 28′, Kovačević al 67′ e Pippo Inzaghi all'88' minuto), ma poi perse in casa 2-1 al ritorno (gol lampo di Kovačević, poi doppietta di Djordjević). Gara che si giocò ad Atene, e che finora è l'unica vittoria dei greci contro la Juventus. Nell'ultimo incrocio, nella fase a gironi della Champions League 2003/2004, netti i successi bianconeri: 2-1 ad Aente (una doppietta di Nedved ribaltò l'inizale vantaggio di Stoltidis) e secco 7-0 a Torino (doppietta di Trezeguet ed una rete a testa per Miccoli, Maresca, Di Vaio, Del Piero e Zalayeta). Da notare che ad Atene, la Juventus ha perso una finale di Coppa dei Campioni contro l'Amburgo nel 1983.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views