video suggerito
video suggerito

Olimpiadi Londra 2012: il sorteggio del torneo di calcio

Iniziano a prendere forme le Olimpiadi di Londra 2012. Gran Bretagna, Messico, Brasile e Spagna le teste di serie del torneo maschile. In semifinale i britannici potrebbero sfidare il Brasile.
A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI
iniziano a prendere forma le olimpiadi di londra 2012: gran bretagna, uruguay, brasile, spagna.

A Londra si è svolto il sorteggio del torneo olimpico di calcio. Gran Bretagna, Messico, Brasile e Spagna sono le teste di serie del torneo maschile. Non ci sono né l’Italia né l’Argentina, che ha vinto sia ad Atene 2004 sia a Pechino 2008.

Possibile semifinale Gran Bretagna – Brasile – C’era grande curiosità per il sorteggio del torneo olimpico di calcio. La presenza di Bielorussia e Svizzera e l’assenza dell’Argentina sviliscono la manifestazione e spiano la strada a Spagna e Brasile che sono le squadre favorite, a ruota segue la Gran Bretagna di Stuart Pearce. L’allenatore inglese non è stato fortunato nel sorteggio perché nel Gruppo A c’è l’Uruguay, la classica mina vagante, che probabilmente presenterà tre fuori quota importanti. Dovessero superare prima il girone e poi i quarti (dove affronterebbero la seconda del Gruppo B), i britannici sfiderebbero in semifinale il Brasile. Dall’altra parte del tabellone la strada sembra in discesa per la Spagna. La semifinale è portata di mano.

USA, Francia e Giappone le favorite tra le donne – E’ stato effettuato il sorteggio anche per il torneo femminile, che presenta solo dodici squadre, divise in tre giorni. Passano le prime due di ogni girone, più le due migliori terze. Il torneo olimpico di calcio prenderà il via il 26 luglio. Il giorno dopo ci sarà le cerimonia d’apertura, che sarà curata da Danny Boyle, regista del film premio Oscar ‘The Millionaire’. Le partite si disputeranno in sei stadi. Si giocherà a Wembley, ad Old Trafford, a Glasgow, a Newcastle, al ‘Millenium Stadium’ di Cardiff ed a Coventry. Tra gli arbitri c’è anche il nostro Rocchi.

Torneo Maschile: Gruppo A: Gran Bretagna; Senegal, Uruguay, Emirati Arabi; Gruppo B: Messico, Corea del Sud, Gabon, Svizzera; Gruppo C: Brasile, Egitto, Bielorussia, Nuova Zelanda; Gruppo D: Spagna, Giappone, Honduras, Marocco.

Torneo Femminile: Gruppo E: Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Cameron, Brasile; Gruppo F: Giappone, Canada, Svezia, SudAfrica; Gruppo G: USA, Francia, Colombia, Corea del Nord

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views