Olanda-Spagna Mondiali 2010: la finale è dell’arbitro inglese Webb

L'ex poliziotto vigilerà che nella finale di Johannesbur tutto fili liscio. L'arbitro Howard Webb dirigerà l'ultimo atto dei Mondiali 2010 che vedrà contro Oranje e Furie Rosse.
Il fischietto inglese nella competizione sudafricana ha già diretto diverse partite, tra cui Italia-Slovacchia che è costata l'eliminazione agli azzurri, e la FIFA ha deciso di affidare a lui la gara più importante della rassegna. Sarà affiancato dai connazionali Darren Cann e Michael Mullarkey e dal quarto uomo giapponese Yuichi Nishimura
I cammini della Spagna e di Webb già si sono incrociati in Sudafrica, infatti l'arbitro ha diretto gli iberici contro la Svizzera, l'unica sconfitta subita dai Campioni d'Europa nella fase a gironi. Webb ha anche diretto la finale di Champions League vinta dall'Inter sul Bayern Monaco il 22 maggio scorso, dove era presente l'olandese Sneijder che trionfò con i neroazzuri. Quindi se si fanno due calcoli scaramantici, Webb era presente alla sconfitta degli spagnoli e al trionfo di un giocatore dell'Olanda, quindi qualche iberico potrebbe storcere il naso e toccare ferro!
L'altro arbitro premiato è stato il messicano Benito Archundia, che dirigerà la finalina tra Uruguay e Germania, coadiuvato dagli assistenti Hector Vergara (Canada) e Marvin Torrentera (Messico). Il quarto uomo sarà un altro messicano, Marco Rodriguez.
Adriana De Maio