video suggerito
video suggerito

Olanda, inviata richiesta alla Fifa per usare la moviola in campo

Dopo le novità utilizzate nei recenti mondiali brasiliani, torna a farsi sentire il partito di chi vorrebbe la moviola in campo. La federazione olandese ha già fatto formale richiesta alla Fifa.
A cura di Alberto Pucci
45 CONDIVISIONI
Immagine

Se il futuro del calcio viene spesso deciso in Svizzera, nel quartier generale della Fifa, la spallata che potrebbe far cadere definitivamente l'ostracismo di Blatter e dare vita alla rivoluzione nel calcio, potrebbe partire dall'Olanda. L'edizione brasiliana del recente Mondiale, ha dimostrato quanto sia importante affidarsi a nuove tecnologie e nuove regole che possano aiutare giocatori, arbitri e, allo stesso tempo, tutti i tifosi. Qualcosa si è fatto. La "Goal Line Technology", l'utilizzo della bomboletta di vernice bianca per le punizioni e la rivoluzionaria scelta del "Timeout", per far rifiatare i giocatori tramortiti dal caldo, hanno fatto, finalmente, aprire gli occhi a molti…Joseph Blatter compreso: "Dovremmo dare un nuovo aiuto agli arbitri, introdurre un po' più di giustizia nel gioco – ha dichiarato il numero uno della Fifa in una recente intervista – Sono sicuro che le Federcalcio nazionali ci seguiranno. Ne ho già parlato anche con il presidente dell'Uefa Michel Platini, che introdurrà la regole all'Euro 2016 in Francia".

L'Olanda ci prova – La recente apertura di Blatter, sull'utilizzo della moviola in campo, è stata subito presa in considerazione dalla Knvb, la federazione olandese, che avrebbe chiesto alla Fifa l'autorizzazione per utilizzare, nel campionato Primavera e nelle semifinali di Coppa d'Olanda, il supporto di un ulteriore arbitro che, davanti a dei monitor televisivi, possa visionare in tempo reale le immagini e comunicare al direttore di gara il risultato di tale controllo televisivo. In pratica una sorta di "Television Match Officer", di stampo rugbistico, che possa risolvere in pochi secondi le situazioni più complicate che spesso generano discussioni e polemiche dentro e fuori dal campo. La federazione "orange", ha inoltre chiesto la possibilità di utilizzare un sistema di controllo video (già usato, ad esempio, nel tennis o nella pallavolo) per consentire agli allenatori di rivedere l'azione incriminata per un massimo di due volte nell'arco dell'intera partita.

45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views