Olanda-Costa Rica Pagelle Fantacalcio Mondiali: voti Gazzetta e Corsport

Si chiude senza lieto fine la favola della Costa Rica. La formazione dello stratega Pinto lascia il Brasile per mano dell'Olanda, ma lo fa vendendo cara la pelle. Esattamente come accaduto in ogni partita dall'inizio dell'avventura mondiale. Sono necessari ancora una volta i rigori, dopo il match vinto con la Grecia agli ottavi, ma questa volta l'esito è diverso. L'olandese Van Gaal inventa il cambio tattico al 120′; un cambio rischioso e, se non altro, insolito: dentro il secondo portiere Krul, specialista dagli undici metri, fuori Cillessen capace di mantenere inviolata la sua porta.
Dall'altra parte da segnalare anche la prestazione del collega Navas: il costaricano si conferma uno dei migliori estremi difensori visti al Mondiale con parate decisive contro Sneijder e Van Persie. Ma dove non è arrivato il lui, ci hanno pensato i legni della porta rendendo alla lunga molto frustrante l'assalto senza sbocchi degli oranje. Ora per Robben e soci c'è l'Argentina, ma prima di proiettarci oltre andiamo a dare un'occhiata alle prestazioni individuali del match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
OLANDA-COSTA RICA – Giornali concordi nella scelta dei migliori: Krul (8) e Navas (7.5 dalla Gazzetta e 9 dal Corriere). Voti simili: Vlaar, Wynaldum (6); Tejeda (6.5), Umana, Ruiz, Urena (6), Diaz (5.5). Divergenze marcate: Martins Indi (5 dalla Gazza e 6 dal Corsport), Kuyt (6.5 e 5.5). Più contenute per: Cillessen (6.5 e 7), De Vrij (5.5 e 6), Sneijder (7 e 6.5), Blind (6.5 e 6), Depay (5 e 5.5), Lens (5.5 e 6), Van Persie (5 e 5.5), Robben (6.5 e 7); Gamboa (6 e 5.5), Acosta (6.5 e 6), Gonzales (6.5 e 6), Campbell (5 e 5.5), Bolanos (6 e 6.5).