Olanda-Cile diretta live Mondiali 2014 (foto)

Louis Van Gaal, gran maestro di tattica, vince la partita a scacchi con Sampaoli e si prende il primo posto del Gruppo B. L'Olanda senza brillare grazie a dei cambi azzeccatissi manda al tappeto il Cile ed evita il Brasile. Le reti sono state firmate dai subentrati Leroy Fer (77′) e Memphis Depay (91′). L'Olanda sfiderà negli ottavi la Croazia o il Messico, mentre il Cile dovrebbe sfidare il Brasile.
48′ pt – L'Olanda batte il Cile 2-0.
46′ pt – Splendida cavalcata di Robben. L'attaccante olandese regala un pallone splendido a Depay che batte Bravo e segna il secondo gol ai Mondiali.
46′ st – DEPAY, 2-0 per l'Olanda.
43′ st – Van Gaal toglie Kuyt, al suo posto entra Kongolo.
42′ st – Continua a spingere il Cile, che vuole almeno evitare la sconfitta.
37′ st – De Jong rischia l'autorete, Jara salva Cillessen!
36′ st – PINILLA in campo per Edu Vargas, resta in panchina Vidal.
32′ st – Il centrocampista del Norwich, appena entrato, con un colpo di testa perfetto batte Bravo, l'Olanda è ad un passo dal terzo successo a Brasile 2014.
32′ st – OLANDA in vantaggio, ha segnato FER!!
31′ st – Gran destro di Depay dalla distanza, Bravo manda il pallone in angolo.
30′ st – Van Gaal toglie Sneijder, autore di una brutta partita. Al suo posto in campo c'è Fer.
26′ st – Sampaoli vuole vincere: fuori il difensore Silva, dentro il ‘mago' Valdivia.
24′ st – DEPAY rileva Lens.
21′ st – Ci prova ancora Robben, Bravo respinge in modo goffo.
19′ st – Serpentina di Sanchez che salta due avversari e calcia in porta, Cillessen risponde con i pugni.
18′ st – Ammonio Daley Blind.
18′ st – Cillessen stende Sanchez in area, l'arbitra Gassama non assegna un rigore, che c'era, alla ‘Roja'.
11′ st – Alexis Sanchez ci prova da lontanissimo, Cillessen guarda con tranquillità il pallone che termina fuori.
9′ st – Anche nella ripresa i ritmi sono molto bassi, le due squadre traccheggiano.
4′ st – Dura entrata di Diaz su Sneijder.
1′ st – Inizia il secondo tempo.
1′ st – Il centrocampista del Wigan Beausejour rileva Gutierrez.
46′ pt – Termina 0-0 il primo tempo di Olanda-Cile.
45′ pt – Un minuto di recupero.
45′ pt – Lens calcia dal limite dell'area di rigore, pallone murato.
44′ pt – Gutierrez con un colpo di testa prova a sorprendere Cillessen, pallone di poco alto.
40′ pt – Fenomenale azione di Arjen Robben, che dopo aver corso venti metri palla al piede entra in area, ma calcia malissimo.
36′ pt – Il Cile chiede un altro rigore, ma il fallo di Kuyt su Sanchez non c'è.
35′ pt – De Vrij, a segno con la Spagna, vicino al gol del vantaggio.
33′ pt – Olanda finalmente pericolosa. Ma Van Persie manca tremendamente a Van Gaal.
30′ pt – Il Cile chiede un rigore per un'entrata di Daley Blind.
26′ pt – Sneijder calcia una punizione da lontanissimo, Bravo blocca con una mano.
25′ pt – L'arbitro del Gambia Gassama Francisco Silva è il primo calciatore che finisce nell'elenco dei cattivi per un fallo di Lens.
23′ pt – Si è visto molto poco fin qui Dirk Kuyt, l'ex attaccante del Liverpool che sostituisce Van Persie.

22′ pt – Gutierrez, il sostituto di Vidal, si smarca e prende bene il tempo ai difensori avversari, il suo tiro però finisce alto sulla traversa.
21′ pt – Primo corner del match, lo batte il Cile che dall'inizio sta provando a fare la partita.
17′ pt – Lens resta a terra dopo un contrasto con Mena, Van Gaal ne approfitta per dare consigli ai suoi calciatori.
12′ pt – Mena salta Janmaat e mette in mezzo per Vargas che colpisce di testa, pallone alto!
10′ pt – Continua la fase di studio tra Olanda e Cile.

5′ pt – Avvio con ritmi blandi, il Cile fa la partita.
1′ pt – Il Cile, ancora con la maglia bianca, dà il via al match.
Olanda e Cile devono completare l'opera. Le squadre di Van Gaal e Sampaoli, che liquidando Australia e Spagna, hanno conquistato la qualificazione agli ottavi di finale con un turno d'anticipo allo stadio Corinthians di San Paolo oggi cercano il primo posto del Gruppo B, che vale tantissimo. Perchè chi chiuderà secondo negli ottavi, a meno di clamorosissime sorprese, sfiderà il Brasile padrone di casa, e soprattutto chi vincerà il girone potrà concretamente, senza mancare di rispetto agli avversari, sognare le semifinali. Perchè se Costa Rica riuscirà a chiudere al comando il Gruppo D sulla strada dell'Olanda o del Cile non ci sarebbero né l'Italia né l'Uruguay. Van Gaal è favorito, perchè l'Olanda ha due risultati a disposizione.
Van Gaal stravolge l'Olanda. Robin Van Persie, uno dei cinque capocannonieri di Brasile 2014, è squalificato, al suo posto il futuro tecnico del Manchester United schiera l'esperto Kuyy che avrà alle spalle Lens, Wesley Sneijder, uno dei capocannonieri a SudAfrica 2010, che cerca il primo gol in questo Mondiale, e naturalmente Arjen Robben. In difesa non c'è l'infortunato Martins Indi. Gioca, nonostante la diffida, il difensore De Vrij, mentre il centrocampista De Guzman, l'uomo che poteva scegliere di giocare con quattro Nazionali, lascia il posto a Wijnaldum.
Ha le idee molto chiare Jorge Sampaoli. Il suo Cile sarà quasi lo stesso che ha sconfitto la Spagna. Aranguiz ha recuperato e giocherà al fianco di Gutierrez, che prende il posto di Arturo Vidal, che era in dubbio già alla vigilia. In avanti Edu Vargas e Sanchez.
Formazioni:
Olanda (4-2-3-1): Cillessen; Janmaat, Vlaar, De Vrij, Blind; Wijnaldum, De Jong; Lens, Sneijder, Robben; Kuyt. All. Van Gaal
Cile (3-5-2): Bravo; Medel, F. Silva, Jara; Isla, Diaz, Vidal, Aranguiz, Mena; Vargas, Sanchez. All. Sampaoli