video suggerito
video suggerito

Olanda-Argentina, semifinale di Brasile 2014, rivincita della finale ’78

L’Argentina ai Mondiali solo una volta è riuscita a battere l’Olanda. I sudamericani, però, hanno vinto la partita più importante: la finale del Mondiale 1978. Van Gaal, nella semifinale, tra i pali conferma Cillessen. Lavezzi affiancherà nel tridente Messi e Higuain.
A cura di Alessio Morra
78 CONDIVISIONI
olanda argentina

L’Olanda e l’Argentina mercoledì 9 luglio scenderanno in campo nella seconda semifinale di Brasile 2014. In campo ci saranno due squadre che hanno avuto un’evoluzione simile. Perché gli oranje e l’albiceleste storicamente hanno sempre praticato un calcio divertente, ma in questo Mondiale entrambe stanno dimostrando un enorme praticità. I ragazzi di Van Gaal, nonostante ciò, sono quelli che hanno realizzato il maggior numero di reti a Brasile 2014, mentre l’Argentina conferma la sua vocazione difensivistica mettendo sul piatto tre vittorie per 1 a 0.

I dubbi di Sabella e Van Gaal

Van Gaal, che terminato il Mondiale inizierà ad allenare il Manchester United, ai tanti dubbi di formazioni ieri ne ha aggiunto un altro. Perché l’eroico Tim Krul con i due rigori parati a Cillessen pone con forza la sua candidatura. Inoltre Van Gaal dovrà decidere se giocherà ancora con il 3-5-2 oppure tornerà a schierare l’Olanda con la difesa a quattro. Ha meno dubbi Sabella, perché in attacco gli uomini sono contati. Contro il Belgio si è infortunato Di Maria, che nella lista degli infortunati segue il ‘Kun’ Aguero. I sudamericani potrebbero così giocare o con il 4-3-3 con Lavezzi, Messi e Higuaìn in avanti e con tre mediani in mezzo al campo oppure potrebbe confermare il falso 4-4-2 con Lavezzi e Perez esterni d’attacco.

I precedenti Mondiali di Olanda – Argentina

La semifinale di San Paolo rappresenta la quinta sfida Mondiale tra olandesi ed argentini, che hanno vinto solo una volta. Ma l’albiceleste ha vinto la sfida più importante, quella della finale del 1978. L’Olanda, finalista perdente quattro anni prima, sfidò a Buenos Aires l’Argentina, che in modo molto particolare aveva superato la seconda fase a gironi. Gli olandesi che non avevano più Cruyff grazie ad un gol di Nanninga riuscirono ad allungare il match ai supplementari, in cui segnò ancora Mario Kempes, il capocannoniere di quel Mondiale. Il gol di Bertoni, che poi giocò anche con Fiorentina e Napoli, chiuse l’incontro. L’Argentina vinse per 3-1 e conquistò il suo primo Mondiale. Quattro anni prima la Grande Olanda di Cruyff vinse addirittura 4 – 0 contro l’albiceleste. Gli altri due precedenti sono molto più recenti. Nel ’98 in Francia l’Olanda nei quarti si impose per 2-1, Bergkamp a Marsiglia decise il match nel finale. Mentre nella fase a gironi del 2006 l’Olanda e l’Argentina pareggiarono per 0 – 0.

Le Probabili Formazioni di Olanda – Argentina

Sabella ha le idee chiarissime. Contro l'Olanda sarà 4-3-3 con Lavezzi in avanti con Messi e Higuain, in difesa torna Rojo. Van Gaal, che rispedisce in panchina Tim Krul, alla fine dovrebbe scegliere di giocare pure lui con un anomalo 4-3-3 con Sneijder più avanzato e Kuyt nel terzetto di centrocampo. Verhaegh e Janmaat in ballottaggio per una maglia.

Olanda (4-3-3): Cillessen; Verhaegh, Vlaar, Martins Indi, De Vrij; Kuyt, Wijnaldum, Blind; Sneijder, Van Persie, Robben. All. Van Gaal

Argentina (4-3-3): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Perez, Mascherano, Biglia; Lavezzi, Higuain, Messi. All. Sabella

78 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views