video suggerito
video suggerito

Nuovo intervento e rientro posticipato, i rischi per Marchisio

Il centrocampista della Juventus assente alla festa scudetto per motivi precauzionali. Nella fase più delicata della riabilitazione, dopo l’intervento del 19 aprile, sarebbero emerse complicanze: “Nel decorso post-operatorio l’infiammazione del ginocchio ha ritardato la prima fase della riabilitazione ed è stato necessario effettuare un lavaggio artroscopico. La situazione sta gradualmente tornando alla normalità”.
A cura di Maurizio De Santis
19 CONDIVISIONI
L’infortunio di Marchisio contro il Palermo
L’infortunio di Marchisio contro il Palermo

Si dice che più il dolore tracci solchi nell'anima più un domani saranno ricolmi di gioia. Claudio Marchisio lo spera di cuore perché è davvero dura stare a casa ad assistere alla festa della sua squadra, dei suoi compagni che esultano in mezzo al campo per il quinto scudetto. Lui, abituato a duellare a centrocampo, è costretto alla parziale inattività da quel ‘maledetto' infortunio al ginocchio: meglio non rischiare, anche muoversi con le stampelle può rappresentare un pericolo. "volevamo evitargli strapazzi che potessero creargli qualche problema – ha ammesso il tecnico in tv -. Questo è il momento più delicato della riabilitazione".

Claudio Marchisio, che ieri non ha preso parte alla premiazione a scopo precauzionale, sta proseguendo il programma riabilitativo presso il centro sportivo di Vinovo – si legge nella nota della Juventus -. Nel decorso post-operatorio l'infiammazione del ginocchio ha ritardato la prima fase della riabilitazione ed è stato necessario effettuare un lavaggio artroscopico. La situazione sta gradualmente tornando alla normalità e lo staff medico conta di rispettare i tempi di recupero agonistici previsti nei 6 mesi circa.

E così, in quel pomeriggio sfumato col tricolore, il grande assente era proprio il ‘principino: altro non ha potuto fare che condividere su Instagram l'immagine emblematica del trionfo bianconero, ovvero la foto rituale di squadra e staff tecnico, tutti in posa dietro il tabellone della Serie A Tim con la Coppa a fare bella mostra accanto allo scudetto (il quinto consecutivo, terzo dell'era Allegri).

Il rischio sventato di un nuovo intervento

Le brutte notizie, però, non sono finite per il centrocampista: fermo dallo scorso 17 aprile, oltre a dover rinunciare alla convocazione per l'Europeo in Francia, erano emerse alcune complicazioni dopo l'operazione subita il 19 aprile (come ne dà notizia il Corriere della Sera). Fattori che avrebbero allungato i tempi di recupero del calciatore, dilazionando a novembre (e non più a ottobre) il periodo necessario per la riabilitazione e il ritorno all'attività agonistica. Ma non sarà così alla luce del comunicato della Juve, certo è che per Marchisio è davvero dura una situazione del genere. Coraggio, Claudio, il meglio è passato. E passerà anche il peggio, prima o poi.

🏅🏅🏅🏅🏅 @juventus #hi5tory #givemefive #campionid'italia #serieatim

A post shared by Claudio Marchisio (@marchisiocla8) on

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views