Nove anni, firma un contratto con la Nike. E’ Shane Kluivert, figlio minore di Patrick

Contratto di cinque anni con la Nike, la nota azienda americana di abbigliamento e materiale sportivo che spesso lega il proprio brand a calciatori e squadre. Cosa c'è di strano? Che a mettere la firma in calce al plico di documenti è stato un bambino di 9 anni. Il nuovo Messi(a) del rettangolo verde? Un altro Maradona che inizia a palleggiare con le arance al mercato e poi solleva la Coppa del Mondo con la ‘mano di Dio'? Magari in futuro accadrà pure, per adesso però Shane Kluivert – figlio di Patrick, ex attaccante di Olanda, Ajax, Barcellona e Milan – si limita a prendere tutto ancora come un gioco da grande: un po' come indossare le scarpette e la maglietta di papà sognando di diventare un campione. Il punto è proprio questo: dinanzi a un accordo economico importante – anche se le cifre non sono note – è ancora possibili parlare di ‘semplice' sogno?
Justin, figlio maggiore, ha debuttato coi ‘lancieri'
Fino a giugno scorso Patrick Kluivert ha ricoperto l'incarico di direttore sportivo del Paris Saint-Germain e, nell'attesa che i propri figli lo rendano orgoglioso anche in qualità di sportivi (Justin, il maggiore, ha esordito a gennaio scorso con la maglia dei ‘lancieri'), si occupa di aspetti collaterali della loro carriera. Shane è lo sportivo europeo più giovane ad essere vincolato con Nike.
Shane gioca nel Psg, star sui social
Il giovanissimo calciatore gioca nel settore giovanile del Paris Saint-Germain e ha un seguito discreto sui social network: 120 mila followers e rotti su Instagram e un canale su youtube che – a parte gli oltre 30 mila utenti – vanta video di giocate che hanno raggiunto e superato le centomila visualizzazioni. Non male per un bambino di 9 anni che ha la fortuna (o sfortuna, dipende da quanto gli peserà quel cognome sulle spalle) di essere un figlio d'arte.