video suggerito
video suggerito

Inchiesta shock sul Benfica: notti di sesso con prostitute e camere d’albergo agli arbitri

L’indagine per corruzione fatta scattare dalla Procura della Repubblica di Lisbona investe il club delle ‘aquile’. ‘Benfica gate’ così è stata ribattezzata l’inchiesta della magistratura sui presunti illeciti commessi dalla società. La dirigenza nega ogni accusa e si dice estranea ai fatti. Cosa è successo e cosa rischia adesso.
A cura di Maurizio De Santis
17 CONDIVISIONI
Immagine

Pagamento in natura e servizio in camera. Una bufera giudiziaria s'è abbattuta sul Benfica: la società portoghese finisce nei guai anche per lo scandalo che l'ha travolta in seguito all'inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Lisbona. Il filone sul presunto tentativo di corruzione, perpetrato offrendo prestazioni sessuali perché i direttori di gara fossero un po' meno severi e più compiacenti, si aggiunge all'indagine che ha visto il club lusitano nel mirino degli inquirenti per altri reati molto gravi. I capi d'imputazione sui quali la magistratura sta cercando di fare luce? Si tratta di corruzione attiva e passiva, favoritismi personali, violazione della segretezza della giustizia e falso informatico nell’ambito della vicenda noto come ‘E-Toupeira'.

‘Benfica gate'. Così è stata ribattezzata dai media la vicenda che s'è abbattuta come un ciclone sul Benfica. In base alle informazioni raccolte da ‘O Jornal Economico', che racconta delle rivelazioni fatte da un hacker portoghese, a far scattare l'inchiesta sarebbero state alcune e-mail nelle quali gli inquirenti avrebbero individuato elementi per prefigurare il tentativo di corruzione nei confronti dei direttori di gara da parte del club della capitale. La risposta da parte della società non s'è attendere: è stata dura e determinata nell'affermare la propria innocenza.

La nostra posizione è molto chiara e ferma – si legge nella nota diffusa sul sito ufficiale dalla dirigenza delle ‘aquile' – e tale resterà fin da quando s'è aperta questa vicenda. Non ci sono fatti che possano giustificare qualsiasi accusa in questo processo. Faremo di tutto per smontare queste imputazioni assurde e ingiustificate.

Immagine

L'indagine della Procura della Repubblica portoghese. Sotto la lente dei magistrati ci sono due figure ritenute chiave al momento:  un impiegato del club, Pedro Goncalves, e due funzionari giudiziari, entrambi sono accusati di aver trasmesso a Goncalves informazioni riservate relative a procedimenti nei confronti dello stesso Benfica e dei club rivali in cambio di favori di varia natura.

Cosa rischia il Benfica? La battaglia legale è appena iniziata. Nonostante il club di Lisbona abbia affermato di essere del tutto estraneo alle accuse e proclamato la propria innocenza, rischia sanzioni gravissime. Se le accuse fossero confermate e l'inchiesta avesse fondamento sarebbero pesanti le ripercussioni per la società lusitana. Una in particolare:inibizione della partecipazione a competizioni sportive per un periodo di tempo che va da un minimo di 6 mesi a un massimo di 3 anni.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views