video suggerito
video suggerito

Non solo Totti: l’Uefa ha scelto gli 8 giocatori più fedeli d’Europa, c’è De Rossi

L’Uefa ha scelto otto nomi per rappresentare l’appartenenza alla propria maglia. Dopo il ritiro di Totti, il rappresentante per l’Italia è un altro giallorosso, Daniele De Rossi. In ottima compagnia, con Iniesta, Muller, Akinfeev, Rui Patricio.
A cura di Alessio Pediglieri
12 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Non c'è solamente chi gira da una squadra all'altra, chi non sposa nessuna causa se non quella di se stesso. Anche nel calcio moderno che tutto fagocita e digerisce, c'è spazio per un po' di nostalgia dei tempi passati, dove oltre ai soldi e alla testa ci si faceva comandare anche dal cuore. Simbolo di tutto ciò erano i giocatori-bandiera, coloro che diventavano un tutt'uno con la propria squadra, amati dai tifosi, rispettati dagli avversari: Bergomi, Del Piero, Maldini, Totti. Solo per citare i più recenti, con il capitano giallorosso che ha abdicato proprio qualche giorno fa. In giro per l'Europa ce ne sono altri, sempre meno, ma non per questo meno importanti.

Selezioni dure – A pensare di far cosa gradita ai nostalgici del calcio ci ha pensato la stessa UEFA che ha elencato un numero di giocatori che sono considerabili ancor oggi a tutti gli effetti delle bandiere. Criteri seri, senza eccezioni. Non nomi a caso, perché la Uefa  ha seguito criteri ben precisi per la scelta: “I giocatori devono avere trascorso l'intera carriera con lo stesso club e non devono mai avere giocato per un'altra squadra – anche in prestito. Abbiamo preso in considerazione gli otto campionati europei principali secondo i coefficienti UEFA”.

I magnifici 8 – Ce ne sono per tutti, di tutti i tipi e di tutte le Nazioni. Si va dalla Spagna con Andres Iniesta, una vita trascorsa nel Barcellona, poi in Germania dove spicca Thomas Muller e il suo Bayern Monaco. Quindi spazio a King in Inghilterra con il Leicester, poi la nostra Italia con Daniele De Rossi. Infine, Perrin in Francia, Akinfeev in Russia, Patricio in Portogallo e Rakitskiy in Ucraina.

Spagna: Andrés Iniesta (Barcellona)
Germania: Thomas Müller (Bayern Monaco)
Inghilterra: Andy King (Leicester City)
Italia: Daniele De Rossi (Roma)
Francia: Loïc Perrin (St-Étienne)
Russia: Igor Akinfeev (CSKA Moskva)
Portogallo:Rui Patrício (Sporting CP)
Ucraina: Yaroslav Rakitskiy (Shakhtar)

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views