video suggerito
video suggerito

Nike e Teague creano il super aereo per le trasferte dei giocatori (foto)

Sono velivoli avveniristici completi di tutto ciò che si trova in un centro di allenamento tradizionale. Per far recuperare i giocatori infortunati e mantenere i livelli psicofisici degli atleti senza problemi di jet-lag. Accogliendo le richieste dei club.
A cura di Alessio Pediglieri
279 CONDIVISIONI
Immagine

Il calcio moderno ha fatto un ulteriore passo in avanti. Viste le numerose e sempre più lunghe trasferte dei giocatori delle squadre di calcio in giro per il mondo sia per impegni con le rispettive nazionali che per le partite nelle Coppe europee e internazionali, uno dei maggiori sponsor a livello mondiale del calcio, la Nike, ha studiato e trovato una soluzione avveniristica: la creazione di velivoli così sofisticati da diventare dei veri e propri centri sportivi viaggianti. Con il massimo dei comfort e con le migliori apparecchiature per garantire il minor disagio possibile agli atleti, soddisfacendo così le richieste dei club che sempre più spesso si lamentano dei problemi di jet-lag e di recupero psicofisico che condizionano i propri tesserati pagati fior di milioni.

 Avveniristica soluzione full-option

La Nike insieme alla società di tecnologia Teague hanno creato un innovativo modo di volare all'interno di avveniristici aerei che solo a vederne le fotografie in anteprima hanno già rivoluzionato il modo in cui le squadre di calcio e gli atleti viaggeranno in tutto il mondo. Un'idea nata dalla necessità e dalle richieste dei presidenti di calcio di tutto il mondo che si lamentano sempre più spesso della quantità di chilometri aerei da parte dei loro giocatori. Non c'è dubbio che lunghi viaggi possono ostacolare le prestazioni degli atleti, ma Teague, in collaborazione con Nike, ha sviluppato un'idea che, sostengono, possa ‘preservare le massime prestazioni' da parte dei calciatori.

‘Piano atleta' completo per venire incontro ai club

Un vero e proprio "piano d'atleta" progettato per fornire le necessità pre e post performance che possono rendere il trasporto aereo un luogo ideale per i giocatori infortunati o stanchi per iniziare il loro recupero sulla strada di casa dopo la partita. La nuova soluzione adottata da Nike e Teague ad esempio, sarebbe stata l'ideale per i giocatori di calcio durante la recente pausa internazionale per le partite amichevoli e di qualificazione delle varie Nazionali. Molti top club hanno dovuto guardare i loro giocatori viaggiare per migliaia di chilometri, andando incontro a una serie di contrattempi evidenti sulla preparazione e la gestione del rientro in squadra. Ad esempio, il Brasile ha giocato due partite a Miami negli ultimi cinque giorni e tra giocatori verdeoro che militano in Premier League, Liga e in Bungesliga avranno totalizzato più di 8.000 miglia aeree per raggiungere le loro nazionali e far ritorno ai rispettivi club.

Trasferte soft e nessun problema di jet-lag

Con l'avveniristico aereo Nike-Teague lo scopo è quello di rendere tali viaggi più facile per i giocatori con posti a sedere lie-flat, manicotti di compressione per i muscoli doloranti, una cabina separata che cancella qualsiasi rumore e una zona per consentire in volo analisi e test. Tale idea potrebbe anche fermare la costante battaglia tra squadre internazionali e club nazionali visto che gli allenatori spesso cercano di mantenere i loro giocatori a casa, se possibile. Il direttore creativo di Teague, Philipp Steiner, ha confermato la linea di fondo: "Quando gli atleti professionisti viaggiano attraverso più fusi orari loro squadra c'è statisticamente più probabilità di perdere da parte dell'atleta la possibilità di mantenere uno stato psicofisico di un certo livello in tempi brevi"

279 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views