video suggerito
video suggerito

Nicolas Anelka lascia il Chelsea: Russia, Cina, Stati Uniti o Italia nel suo futuro

Il francese saluta Londra dopo 182 partite e 57 gol. Con i Blues ha vinto una Premier League e due FA Cup. Il rigore fallito nella finale di Champions League del 2008, contro lo United, l’immagine con cui verrà ricordato.
A cura di Alessio Morra
23 CONDIVISIONI
Nicolas Anelka

Nicolas Anelka, ormai, ai margini della rosa del Chelsea ha annunciato ufficialmente l’addio alla squadra di Roman Abramovich. Il francese, che compirà trentatre anni a marzo, potrebbe finire in Russia, Cina o Stati Uniti. Nicolas, però, non chiude le porte nemmeno alla Serie A.

Anelka, nato a Versailles, in Premier League ha dato il meglio di sé. Preso da Wenger all’Arsenal, nemmeno diciottenne, fu decisivo nel double dei Gunners nella stagione 97/98, ma non fu convocato per il Mondiali. L’Europa era innamorata di lui. Finì al Real Madrid, vinse la Champions League. Gioca gli Europei del 2000 e li vince. Poi la discesa inesorabile. Svogliato in campo, scostante con i compagni e mal gestito dai suoi procuratori, il francese cambia cinque squadre in sette stagioni: PSG, Liverpool, Manchester City, Fenerbache e Bolton. In Turchia, come Ribery, abbraccia la religione musulmana. ‘Big Sam’ Allardayce lo riporta in Inghilterra. Il Bolton è il trampolino per il Chelsea. Scolari lo preferisce a Drogba! Nicolas ripaga lui, e il suo successore, Hiddink, infatti è capocannoniere a fine anno. E’ grande protagonista nel primo anno di Ancelotti. I Blues vincono ancora la Premier. Uno scadimento di prestazione lo porta sempre più giù nelle gerarchie sia con l’allenatore italiano che con Villas Boas.

Davanti a lui ora ci sono: Drogba, Torres e Sturridge. E, visto il periodo negativo del Chelsea, è assai probabile che a gennaio Abramovich acquisterà un calciatore per reparto. Oggi è arrivato l’annuncio ufficiale: ‘Io amo giocare in questa squadra. Il Chelsea ha rappresentato un grande momento della mia carriera ed è stato un vero privilegio giocare al fianco di campioni come Didier Drogba, Frank Lampard, John Terry, Florent Malouda. Speravo di vincere un altro titolo, ma credo non sarà possibile.’

I tabloid parlano anche di Milan per lui, ma i rossoneri puntano Tevez. Sicuro è l’interessamento dell’Anzhi, che vorrebbe creare una coppia formidabile con il francese ed Eto’O. Non è esclusa la Cina, ma la metà più probabile sono gli Stati Uniti, dove da luglio gioca anche il suo amico, e connazionale, Thierry Henry.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views