Nicchi: “Montella si adegui al Var, se il Milan vincesse non si lamenterebbe”
Vincenzo Montella ha messo da parte il suo proverbiale aplomb, e forse per la prima volta in carriera ha criticato l'operato arbitrale in Milan-Genoa. All'ex aeroplanino non è piaciuta la gestione del direttore di gara e dei suoi collaboratori, e in particolare l'utilizzo del VAR. La tecnologia utilizzata nel caso della gomitata di Bonucci a Rosi, con il capitano del Milan punito con l'espulsione, a giudizio di Montella, non è stata presa in considerazione per altri episodi a favore dei rossoneri. Uno sfogo che non è rimasto inascoltato, e che ha spinto il numero uno degli arbitri Nicchi ad intervenire.
Lo sfogo di Montella sul VAR dopo Milan-Genoa
Ai microfoni di Premium Sport, Montella dopo Milan-Genoa ha criticato l'utilizzo del VAR. Una gestione che a suo giudizio può essere determinante per la carriera. Con una vittoria infatti il tecnico avrebbe probabilmente blindato la sua panchina che resta in bilico: "E, a proposito di VAR, come la mettiamo con il rigore non dato per trattenuta su Bonaventura? Il punto è che ultimamente gli episodi ci girano contro e se mi vedete un po' nervosetto è perché questi episodi possono spostare l'andamento di un campionato e magari anche di una carriera".

Nicchi difende il VAR, risposta piccata a Montella
Le parole di Montella non sono piaciute al presidente dell'AIA (Associazione Italiana Arbitri) Marcello Nicchi. Quest'ultimo intervenuto in occasione della trasmissione di Radio Rai, Radio Anch'io lo Sport ha risposto per le rime: "Io non rispondo a Montella in senso lato, dico soltanto che anche lui si dovrà adeguare a questa tecnologia. La carriera non se la gioca solo lui ma tutti. Lui sa come bisogna contenersi, se la sua squadra girasse come si deve non saremmo qui a commentare".
VAR promosso dopo 9 giornate di Serie A
Dopo le prime 9 giornata di Serie A con l'utilizzo del VAR, Nicchi si dimostra soddisfatto dell'utilizzo della moviola in campo. Le percentuali danno ragione alla tecnologia, anche se l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, come conferma il presidente dei fischietti con tanto di paragone con la Formula 1: "Noi siamo contenti della Var non tutto all'inizio può essere perfetto, ma nelle percentuali su dieci interventi se ne sbaglia uno. A detta di tutti funziona e funziona molto bene, è' ovvio che bisogna perfezionarla. E' una garanzia per tutti ed è uno strumento di giustezza, tutti hanno capito che è utile. L'imprevisto c'e' sempre, guardate la Ferrari che a fronte degli investimenti che fa perde un Gp per una candela da 30 euro. La perfezione non esiste ma ci siamo vicini".
Il presidente degli arbitri contro i calciatori che protestano
Quello che anche il VAR non è riuscito a migliorare è la situazione relativa alla contestazione dei giocatori in campo e alle polemiche nel post partita. Nicchi chiude dimostrando di non gradire l'atteggiamento dei calciatori che continuano a protestare nonostante l'utilizzo della tecnologia nelle partite: "Ieri ho visto anche giocatori che dopo la risposta del VAR vanno dagli arbitri e si prendono l'ammonizione, ma cosa ci vanno a fare".