video suggerito
video suggerito

Neymar al centro di una spy-story di calciomercato tra Real Madrid e Barcellona

Il 19enne talento del Santos è richiesto dai due top-club di Spagna che, dalla scorsa estate, se lo stanno contendendo a suon di colpi proibiti e accordi sotto banco.
A cura di Alessio Pediglieri
43 CONDIVISIONI

neymar real barcellona

Neymar da Silva Santos Júnior, meglio noto come Neymar (Mogi das Cruzes, 5 febbraio 1992), è un calciatore brasiliano, attaccante del Santos e della Nazionale brasiliana. Così recita "Wikipedia", l'enciclopedia libera del web. Ma Neymar è molto di più di questo: non soltanto è un talento già affermato nel panorama calcistico sudamericano, ma è anche l'oggetto non più segreto, del mercato di due super potenze del calcio europeo, Real Madrid e Barcellona. Intanto, Neymar gioca e si diverte ma è al centro di una storia che rasenta la trama di un film fatto di spionaggio, agenti segreti e colpi di scena a suon di milioni di euro.

neymar real barcellona

La consacrazione nel 2011 con l'U20 brasiliana e la Copa Libertadores

Tutto nasce dalle qualità indiscusse del talento verdeoro salito alla ribalta per le sue gesta nel Santos e con la Nazionale brasiliana. Nel 2011 vince con la Nazionale di calcio del Brasile Under-20 il Campionato sudamericano di calcio Under-20, conquistando anche la classifica cannonieri con 9 reti in 7 presenze. Nello stesso anno conquista con la maglia del Santos la Coppa Libertadores. Una consacrazione definitiva a soli 19 anni (è nato il 5 febbraio 1992) e il palcoscenico del calcio europeo che gli apre le porte: per Neymar è l'inizio di una nuova era agonistica, perchè per lui si fanno avanti tutti i migliori club d'Europa dei principali campionati di calcio: dall'Inghilterra alla Francia, dall'Italia alla Germania, fino alla Spagna. Anzi, soprattutto alla Spagna, visto che in Liga, il Real Madrid e il Barcellona sembrano non accontentarsi del ‘potere' espresso con le vittorie sul campo, ma monopolizzano anche il mercato iberico. Ne nasce una spy-story con colpi di scena all'ordine del giorno: prima Neymar è un giocatore dei ‘blancos', poi si parla di un accordo segreto con il ‘Barça‘, quindi si viene a sapere che il suo agente Wagner Ribeiro è stato esautorato dall'incarico, infine di un nuovo misterioso contratto tra il padre-procuratore e il Real Madrid. Insomma, tutto e nulla, tanto da non capirci più niente.

neymar real barcellona

Il Real fa la prima mossa: accordo raggiunto ad agosto

Andiamo per ordine. Tutto è iniziato nel mercato estivo, quando ad agosto il nome di Neymar arrivò su tutte le prime pagine dei giornali sportivi per l'interessamento del Real di Mourinho. Più o meno, la notizia era questa: il colpo è servito, anche se il Real Madrid, ovviamente, ancora non conferma e l'agente del giocatore ha chiarito che nulla è stato ancora firmato, Neymar è di fatto un giocatore del Real. La conferma sarebbe dovuta arrivare nel giro di un paio di settimane, per la gioia di Mourinho che l'aveva richiesto a gran voce e che poteva provare a dare l'assalto al Barcellona campione d'Europa e di Spagna con un talento in più, dopo gli ingaggi di Sahin e Altintop. E invece non ci fu mai la conferma ufficiale dell'accordo. Si continuò solamente a parlare di Neymar dando per scontato che l'affare fosse concluso. Puntualmente fioccavano anche le indiscrezioni: il sacrificio economico di Florentino Perez tra i più importanti di sempre; spazio ad un grandissimo colpo di mercato del Real Madrid; le conferme di addetti ai lavori (tra cui Bronzetti). E poi tutto sul contratto e l'ingaggio: il talento brasiliano firmerà un contratto di cinque anni per un ingaggio che dovrebbe superare i due milioni di euro; Neymar sarà aggregato alla formazione di Mourinho da subito. Ancora incerto il costo del cartellino, che il Santos aveva fissato in 45 milioni.

neymar real barcellona

Colpo a sorpresa a settembre: il Barcellona offre 60 milioni e si accorda col giocatore

Poi? Poi, il silenzio. Fino agli inizi di settembre, quando esplose in tutto il suo clamore la ‘bomba‘ su Neymar: è del Barcellona. Ma come? La notizia viene pubblicata dal quotidiano "Estadão". Secondo il tabloid paulista, la battaglia a suon di milioni tra le due big di Spagna si sarebbe conclusa con lo sprint decisivo del club blaugrana, che avrebbe già raggiunto un preaccordo con i dirigenti brasiliani per il trasferimento in Catalogna del 19enne attaccante a partire dal gennaio del 2013. Nonostante le smentite, l’articolo di Estadão sostiene che l’affare sia ormai concluso, tanto da sbattere la notizia in prima pagina: “Neymar giocherà nel Barcellona”. Il matrimonio tra Neymar e il Real Madrid sembrava ormai cosa fatta, con il club merengue deciso a sborsare i 45 milioni di euro previsti dalla clausola rescissoria del contratto che lega il “menino de ouro” al Santos fino al 2015, ma alla fine così non era più. Di fronte alla volontà del giocatore di disputare il Mondiale per Club a dicembre, il Real non aveva potuto fare altro che rimandare l’assalto decisivo a gennaio del prossimo anno, rimanendo fedele agli accordi presi. Ma il Barcellona non sarebbe stato a guardare, proponendo un’offerta shock da 60 milioni di euro immediatamente accettata dal presidente santista Luis Alvaro Ribeiro. L’accordo sarebbe arrivato tramite un vero e proprio colpo di mano ai danni dell’agente di Neymar, Wagner Ribeiro, che aveva già in mano – a sua volta – un accordo con il Real Madrid. Una volta ricevuta l’offerta del Barcellona, che avrebbe lasciato comunque il giocatore in Brasile fino al gennaio 2013, i dirigenti brasiliani avrebbero convinto direttamente Neymar senza coinvolgere nella trattativa il suo agente.

neymar real barcellona

Il silenzio e il cambio di procuratore

Il silenzio di Wagner Ribeiro nelle successive giornate, non aveva fatto altro che dare adito alla bomba di mercato lanciata dal quotidiano paulista, anche se il padre di Neymar si era affrettato a gettare acqua sul fuoco. “Non c’è nulla di concreto. Neymar continua a essere un giocatore del Santos e il suo futuro verrà deciso nelle prossime sessioni di mercato”. Pretattica? Smentita di rito? Semplice depistaggio? Nessuno smentiva o confermava davanti ad un trasferimento record per il mercato brasiliano, divenendo il quinto acquisto più caro nella storia del calcio dopo quelli di Cristiano Ronaldo (dal Manchester Utd. al Real per 95 milioni), Zidane (dalla Juventus al Real per 75 milioni), Kakà (dal Milan al Real per 65 milioni) e Figo (dal Barcellona al Real per 61 milioni). A metà settembre si parlava di una cifra mai spesa per un giocatore così giovane, ma sulla bontà dell’investimento non vi erano e nonci sono dubbi sull'idea di vedere la coppia Neymar-Messi all'opera. La verità, o parte di essa, è però arrivata circa un mese dopo a inizio di ottobre, dove si è compreso l'ennesimo lavorio sommerso di mercato fatto dagli agenti del Real e del Barça in Brasile.

 L'ultimo capovolgimento di fronte ad ottobre: Neymar è di nuovo del Real

A inizio mese, infatti, tornano puntualmente a circolare voci in Brasile su Neymar e tutto ciò che era stato detto o fatto fino a quel momento, viene stravolto. Adesso si scommette su un nuovo accordo segreto che vede, però, questa volta, coinvolti Neymar e il Real Madrid, con buona pace del Barcellona. E' un altro quotidiano sportivo a svelare l'intrigo internazionale, l'"Estado de S.Paulo" che racconta come il padre del 19enne fuoriclasse del Santos (che avrebbe, nel frattempo, soppiantato il povero procuratore Wagner Ribeiro dopo molti disaccordi) e gli avvocati del club madrileno, Javier Ferrè e Julio Senn, sarebbero arrivati ad un accordo, che però deve assolutamente rimanere segreto. Secondo il giornale brasiliano, chi rivelerà dettagli in anticipo dovrà pagare una penale pari al valore del trasferimento, che ammonterebbe a circa 60 milioni di euro. Il contratto non è comunque ancora firmato, afferma l'"Estado", perchè il Santos non ha dato il suo assenso, anche se il presidente Luis Alvaro Ribeiro ha negato una volta di più aver siglato qualsiasi accordo con qualsiasi club. Il quotidiano non rivela come ovvio le sue fonti, ma dà ampi dettagli sull'accordo segreto: il giocatore guadagnerebbe 7 milioni di euro all'anno, con un milione di aumento se dovesse essere eletto miglior giocatore al mondo. Gli esami medici sarebbero stati realizzati con esito positivo il 16 settembre scorso a San Paolo.

Fino alla prossima puntata

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views