Nella Top 11 di Uefa Europa League 4 calciatori del Napoli e Salah della Fiorentina

Quattro calciatori del Napoli, uno della Fiorentina. Britos in difesa, Inler a centrocampo, Hamsik nei panni del trequartista (doppietta) e infine Higuain sono stati inseriti dalla Uefa nella squadra della settimana scaturita dall'andata dei quarti di finale di Europa League. La vittoria dei partenopei in Germania contro il Woflsburg, abbinata alla prestazione esibita dalla squadra di Benitez, ha spostato i riflettori sui partenopei: 4-1 il risultato finale con l'ex attaccante del Real ad aprire le marcature e Gabbiadini (subentrato allo slovacco) autore del poker che vale (quasi) la semifinale. Nella speciale top 11 della Federazione continentale c'è, però, anche un altro ‘italiano': si tratta di Salah – in prestito dal Chelsea – della Fiorentina, la cui prova è stata giudicata determinante nonostante a Kiev non abbia segnato. Ci ha pensato Babacar a raddrizzare il risultato (1-1), consegnando ai viola di Montella un piccolo vantaggio per la gara di ritorno
La ‘squadra della settimana" secondo le indicazione del sito della Federazione, Uefa.com: Ryan (Brugge); Danilo Silva (Dinamo), Douglas (Dnipro), Britos (Napoli); Inler (Napoli), Hamsik (Napoli), Suarez (Siviglia), Ryazantsev (Zenit); Salah (Fiorentina), Higuain (Napoli), Oularé (Brugge).
Qual è stato il criterio per la composizione del cosiddetto ‘dream team' di giornata? Si tratta di parametri statistici specifici: Britos – si legge sul sito della Uefa – "è stato grande protagonista con otto palloni intercettati solo nel primo tempo e un'ottima distribuzione di palla in fase di impostazione"; Inler "si è fatto sentire davanti alla difesa del Napoli sia con i suoi tackle che con i passaggi accurati. Ha completato più passaggi di tutti nella competizione"; Hamsik per la doppietta; Higuain, oltre all'azione del vantaggio, s'è rivelato prezioso anche come uomo assist. Con la rete segnata ai tedeschi il ‘pipita' è giunto a quota 7 centri in 11 gare di Europa League finora disputate. Quanto all'egiziano della Fiorentina, s'è messo in evidenza perché capace di "tormentare la difesa ucraina per tutta la partita".