Né rinvio, né porte chiuse. La Francia: “Euro 2016 si giocherà regolarmente”

La cosa certa è che l'Europeo in Francia si giocherà: the show must go on, lo spettacolo deve continuare e per questo dal 10 giugno al 10 luglio prossimi la kermesse continentale andrà in scena come previsto. "Non cederemo alla paura – ha ammesso il primo ministro transalpino, Manuel Valls, ai microfoni di Europe 1 – e faremo in modo che si corra regolarmente anche il Tour". La ‘Grande Boucle', appuntamento epico per gli appassionati di ciclismo, pure era finito tra gli eventi ad alto rischio di attentati dopo gli attacchi terroristici di Parigi (a novembre scorso) e più ancora di Bruxelles. Ogni ipotesi di annullamento o di spostamento ad altra sede del Trofeo sono stati esclusi. Nessun cambio di programma, si va avanti rafforzando la sicurezza così da trasmettere un messaggio chiaro alla comunità internazionale: "Non la daremo vinta ai terroristi, ai vigliacchi – ha aggiunto a L'Equipe il segretario di Stato allo Sport, Thierry Braillard -. Se decidessimo di non far disputare Euro 2016 sarebbe come ammettere la sconfitta".
No all'ipotesi porte chiuse. Nemmeno verrà presa in considerazione la possibilità che le nazionali vadano in campo senza pubblico; che fischi dell'arbitro, tocchi di palla, indicazioni dei ct, scambi di battuta tra calciatori rimbombino in stadi chiusi. Ipotesi paventata da Abete, ex presidente della Figc e oggi vice di quella europea, è prontamente smentita dalla Uefa: "Siamo assolutamente fiduciosi che verranno adottate tutte le misure di sicurezza necessarie perché si garantisca la disputa del campionato europeo – fanno sapere dalle stanze della Federazione, come rilanciato dall'agenzia Ansa -. Sono già allo studio piani particolari per far fronte a qualsiasi situazione di crisi così da tutelare l'incolumità di tutti (dai tesserati fino ai tifosi, semplici cittadini) nella maniera più scrupolosa possibile".
Stop a Belgio-Portogallo, Olanda-Francia si gioca. Intanto, arriva la conferma dell'annullamento dell'amichevole tra Belgio e Portogallo, mentre il test in programma venerdì sera tra Olanda e Francia si giocherà regolarmente salvo indicazioni differenti dell'ultima ora.