video suggerito
video suggerito

Napoli, ultime notizie di calciomercato: Caceres e Criscito per la difesa

L’uruguagio può arrivare a costo zero, è svincolato dalla Juve. Contatti avviati, possibile che svolga a breve le visite mediche. L’ex Genoa ha detto sì all’offerta dei partenopei, resta da trovare l’accordo con lo Zenit. Entrambi si adattano alle esigenze tattiche: sono centrali difensivi e in alternativa possono ricoprire anche il ruolo di esterni.
A cura di Maurizio De Santis
7 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Centrocampo e difesa, sono questi i settori della rosa sui quali sono concentrate le attenzioni di calciomercato del Napoli. Rog, mediano della Dinamo Zagabria, arriverà dopo il preliminare di Champions dei croati. Diawara è un nome da tempo accostato agli azzurri: il calciatore ha rotto i ponti col Bologna, su di lui c'è anche la Roma. Maksimovic verrebbe di corsa sotto il Vesuvio ma è ai ferri corti col Toro (ha abbandonato la squadra recandosi in Serbia) e il presidente Cairo vorrebbe cederlo all'estero piuttosto che a De Laurentiis (c'è il Chelsea sulle sue tracce).

Immagine

Nel reparto arretrato la trattativa che è decollata in queste ore è un ritorno di fiamma: si tratta di Martin Caceres, difensore uruguagio in uscita a parametro zero dalla Juventus. Come rilanciato da Di Marzio a Sky Sport, c'è stato un contatto con il procuratore del calciatore – Daniel Fonseca – ed è un'operazione che potrebbe essere definita nelle prossime ore considerato che il presidente partenopeo avrebbe voluto che l'ex bianconero svolgesse già le visite mediche. Eventualità rinviata a quando le parti avranno definiti gli aspetti economici della vicenda: il calciatore è riuscito a superare del tutto l'infortunio, svolge allenamenti differenziati e attende solo una chiamata. Caceres è il profilo di giocatore che, dal punto di vista tattico, meglio si adatta alle esigenze del Napoli: può giocare centrale oppure esterno nel pacchetto arretrato, ruolo per il quale si era pensato per De Sciglio e Darmian (entrambi, però, hanno detto no a ogni ipotesi di trasferimento).

Sì di Criscito, si deve trattare con lo Zenit. Il napoletano, ex Genoa, pure piace per la sua duttilità: può giocare al centro della difesa oppure occupare la corsia mancina. Con lo Zenit ha un contratto fino al 2018 e una valutazione di mercato che per i russi è notevolmente superiore rispetto ai 6 milioni paventati da Transfermarkt. La volontà da parte del calciatore di tornare in Italia c'è, considerato anche il clima di smobilitazione (l'addio di Hulk e quello imminente di Witsel) del club russo. Secondo quanto riportato da RaiSport il giocatore avrebbe accettato l'offerta di 1.8 milioni di euro per un triennale ma resta da trovare l'accordo economico con lo Zenit.

Acquisti in agenda ma anche partenze necessarie: la lista da consegnare fatta da 25 giocatori di cui 4 provenienti dal vivaio e altri 4 dal "vivaio italiano" obbliga a vendere. Lopez ed El Kaddouri sono i calciatori in lista di sbarco. Contestualmente ai loro addii sarà possibile perfezionare altre operazioni.

Video thumbnail
7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views