video suggerito
video suggerito

Napoli-Real Madrid è da record: con 4,4 milioni di incasso De Laurentiis ha già vinto

Il match contro i campioni d’Europa in carica dovrebbe coincidere con il record assoluto di incasso per il club partenopeo che dovrebbe superare di gran lunga i 3 milioni di euro della sfida al San Paolo contro il Chelsea nel 2012/2013. Inarrivabili le sfide a San Siro tra Milan e Barcellona che mantengono sempre i primi due posti assoluti con incassi da oltre 4,6 milioni di euro.
A cura di Alessio Pediglieri
29 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Tutti in fila per Napoli-Real Madrid, la madre di tutte le partite e non solo per il peso specifico che il ritorno degli ottavi di finale di Champions League avrà sul presente e l'immediato futuro delle due società. Napoli-Real Madrid, al netto del risultato finale e di chi si qualificherà, rappresenta un evento altamente importante per il club campano che si appresta a fare il proprio record di incasso al San Paolo. Le cifre sono enormi, si parla di una entrata vicina ai 4 milioni e 400 mila euro che diverrebbe di fatto il match con più paganti nella storia del Napoli. In attesa che anche il campo possa dare alla partita contorni ulteriormente epici.

Incasso da record – Aurelio De Laurentiis e le casse del Napoli Calcio hanno già vinto. Con il match contro i Campioni d'Europa in carica,  e una qualificazione ancora aperta malgrado il 3-1 dell'andata dove i partenopei erano riusciti nello storico vantaggio iniziale al Bernabeu, la società campana incasserà una cifra record dall'incasso del San Paolo. Tanto da inserire la sfida europea tra le prime tre nella speciale top ten dei più alti incassi di sempre delle squadre italiane nei match casalinghi tra campionato e coppe.

Milan-Barcellona, sfide da urlo – Inarrivabile, al momento la doppia sfida – sempre in Champions League – tra il 2011 e il 2013 che ha visto San Siro protagonista negli scontri che hanno fatto storia in Europa tra Barcellona e Milan. Il 28 marzo 2012, nella Champions League '11/12 per l'andata quarti di finale, a San Siro si presentarono 76.169 spettatori per un incasso totale di € 4.689.255. Record imbattuto ancor oggi e che riuscì a far meglio di un altro Milan-Barcellona: Champions League '12/13 per l'andata degli ottavi di finale del 20 febbraio 2013. A San Siro in quell'occasione ci furono 75.932 paganti per un incasso di € 4.659.762.

Primato assoluto negli incassi del Napoli – La sfida del San Paolo, se confermasse un'entrata da 4,4 milioni di euro entrerebbe di diritto sul podio in terza posizione, superando l'attuale record del campionato italiano, sempre con San Siro protagonista lo scorso 18 settembre in occasione del Derby d'Italia tra Inter e Juventus, con 76.484 paganti e un incasso da € 3.943.518. Ma in senso assoluto nella storia delle gare interne dei partenopei, Napoli-Real Madrid diverrà la partita con l'incasso migliore di ogni tempo. Ancor di più di quanto accadde con il Chelsea, in Champions League, andata degli ottavi nella stagione 2012/13, che aveva fatto incassare circa 3 milioni di euro.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views