Napoli-Milan, Higuain vs Bacca: quando il gol vale scudetto e Champions

Un monday night che promette spettacolo quello della 26a giornata di Serie A. In un San Paolo che si prepara a tornare incandescente va in scena un Napoli-Milan che mette in palio punti preziosi per entrambe le squadre. La squadra di Sarri vuole rialzare la testa dopo il doppio ko contro Juventus e Villarreal, riprendendosi con una vittoria la testa della classifica. Un successo contro una formazione in salute come i rossoneri dimostrerebbe che gli ultimi risultati negativi sono stati solo due incidenti di percorso. Attenzione massima però al Milan che, protagonista di un buon momento di forma, non vuole perdere terreno dalle posizioni europee, dopo le vittorie di Fiorentina, Roma e Inter.

Come arrivano Napoli e Milan alla sfida del San Paolo
Contro la Juventus, il Napoli ha interrotto la sua striscia di 8 vittorie consecutive incassando il sorpasso dei bianconeri. Una sconfitta di misura considerata un episodio dagli azzurri che in quel dello Juventus Stadium hanno giocato alla pari della formazione di Allegri. Higuain e company, sconfitti poi anche in terra spagnola in Europa League con lo stesso risultato, vogliono riscattarsi subito al San Paolo contro un Milan che sta vivendo il miglior momento della stagione. Finalmente Mihajlovic ha trovato gli equilibri giusti e la striscia positiva di 7 risultati utili consecutivi ne è la conferma. 4 vittorie e 3 pareggi per Bacca e compagni che considerano quella del San Paolo come una vera e propria finale. D’altronde se il Milan vorrà raggiungere il terzo posto sarà costretto a vincere tutte o quasi le restanti partite da qui a fine campionato.

Higuain vs Bacca, sfida tra bomber di razza
Tante le sfide nella sfida, anche se una su tutte infiamma il confronto tra Napoli e Milan, ovvero quella tra i bomber Higuain e Bacca. Entrambi nel mirino del Bayern Monaco per il dopo Lewandowski, entrambi fondamentali per le rispettive squadre. Se il Pipita ha segnato 24 gol in 25 partite, un gol ogni 88′ con la strepitosa media-voto di 7.78 che ne fa il migliore delle due squadre, il colombiano ha raggiunto quota 13 segnando in 10 occasioni alla prima conclusione in porta. L'ex Siviglia dunque converte in rete il 35% dei suoi tiri, confermandosi con il 46% il bomber più efficace della Serie A, con il 3% in più rispetto a Higuain. Sicuramente l’argentino può giovare della maggiore attitudine offensiva della squadra di Sarri che gli ha consentito finora di arrivare al tiro ben 105 volte (58 nello specchio e 47 fuori), contro gli appena 37 di Bacca (26 nello specchio e 11 fuori). Dunque il Napoli oltre ad avere una media di 17.3 conclusioni in porta a partita (14.4 quella del Milan), può giovare in avanti della presenza di Callejon e Insigne ai fianchi di Higuain. Non è un caso che il ritorno in campo di Niang abbia giovato non solo al Milan ma anche a Bacca garantendogli una spalla all’altezza.


Napoli manovriero, il Milan sfonda centralmente
La maggior parte delle conclusioni della squadra di Mihajlovic infatti, il 60% arrivano dalla zona centrale del campo con Bonaventura e Honda che pur essendo molto mobili sulle fasce di competenza, preferiscono sempre affidarsi agli attaccanti in fase di finalizzazione. Diverso invece il caso del Napoli che ha il suo punto di forza soprattutto nel fraseggio a metà campo con addirittura 1389 passaggi totali, che confermano che il 50% del gioco azzurro si sviluppa nella zona centrale del campo.



