video suggerito
video suggerito

Napoli-Juventus, la carica dei centomila al San Paolo

Il Napoli chiama e Napoli risponde presente: per le 2 gare contro i bianconeri (2 aprile in campionato, 5 aprile in Coppa Italia) il San Paolo sarà gremito come in occasione della sfida di Champions contro il Real Madrid.
A cura di Maurizio De Santis
28 CONDIVISIONI
Immagine

"La Juve troverà un San Paolo che sarà una bolgia". Parola di Pepe Reina. Parola dei tifosi che – complice la promozione nell'acquisto dei biglietti di campionato e Coppa Italia – hanno risposto presente all'adunata acquistando i tagliandi per la doppia sfida contro la Juventus: domenica 2 aprile, posticipo di Serie A della 30sima giornata (ore 20.45); 5 aprile (ore 20.45), ritorno della semifinale di Tim Cup dopo le polemiche scaturite dal 3-1 di Torino per le decisioni arbitrali. Tutto in quattro giorni, 180 minuti per dare uno scossone alla classifica e alla stagione. Due match per i quali il San Paolo sarà gremito, preparando un'accoglienza molto ‘calda' per i bianconeri come accaduto per il Real Madrid in Champions.

La carica dei centomila. Il trend dei biglietti venduti induce all'ottimismo e al maxi incasso: circa 30mila i tagliandi acquistati dai sostenitori partenopei in un giorno (il primo) per la sfida di campionato, ai quali si aggiungono i circa 20mila già prenotati per la Coppa Italia. E il dato è destinato a crescere fino a sfiorare numeri da record, numeri da notte da urlo, lo stesso che ha impressionato le ‘merengues'. Il Napoli chiama, Napoli risponde: non c'è solo la rivalità atavica con la ‘vecchia signora' a spingere il popolo azzurro. La presenza tra le fila dei bianconeri di Gonzalo Higuain, il bomber di ‘un giorno all'improvviso' che ha voltato le spalle al Vesuvio e ha scelto la Mole, aggiunge pepe e scandisce l'attesa. La vendita continuerà anche nei prossimi giorni, fino al 23 marzo gli abbonati hanno diritto di prelazione e il tutto esaurito per entrambe le gare non è affatto un azzardo.

Tocca alla squadra. Assalto al secondo posto, la Juve e un trofeo – la Tim Cup – da conquistare: il finale di stagione del Napoli può riservare ancora colpi di scena. E il doppio confronto contro i blancos ha restituito al campionato una squadra rinfrancata, pronta a dare il massimo per se stessa e per quell'onda di affetto popolare che si stringerà ancora una volta attorno ai calciatori. Perché nel Golfo è così: nel bene e nel male non sei mai solo.

Video thumbnail
28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views