Napoli-Juve, caos biglietti: via libera alla vendita, settore ospiti chiuso

A Napoli il conto alla rovescia è partito da quando il cervellone della Lega ha estratto la sfida con la Juventus alla sesta di campionato. Sabato prossimo, anticipo delle 20.45, al San Paolo sarà di scena la ‘vecchia signora'. Una sfida che ha sempre un fascino particolare sotto il Vesuvio, per ragioni di storiche mai sopite (i piemontesi, alle falde del ‘grande dormiente', non hanno fatto proseliti) e una rivalità sportiva che si perde nella notte dei tempi. Cresce l'attesa e con essa anche la voglia di accaparrarsi il biglietto per assistere al match ma, dopo una lunga attesa, eccezion fatta per gli abbonati, è finalmente possibile recarsi negli abituali punti vendita per acquistare il tagliando.
Nel comunicare che il settore ospiti resterà chiuso, è stata la stessa società a diffondere la notizia del via libera indicando i relativi costi: Tribuna Onore Euro 90; Tribuna Posillipo Euro 80; Tribuna Nisida Euro 55; Distinti Euro 40; Tribuna Family Euro 10; Curve Euro 25.
Il motivo del ritardo? La riunione del ‘Gos' presieduta dal vice questore napoletano e svolta assieme a rappresentanti del Comune e della società partenopea non aveva dissolto tutti i dubbi e le preoccupazioni relative alla sicurezza della struttura. Quali sono gli aspetti carenti? Ci sono ben 12 tornelli e 10 telecamere di sorveglianza da riparare, interventi che verranno effettuati dall'Amministrazione in tempi brevi, ristretti… considerata l'imminenza dell'evento. C'è stato pericolo che Napoli-Juve si giocasse a porte chiuse? No, per era un'ipotesi da escludere. Certo, invece, il divieto di trasferta ai tifosi bianconeri in arrivo da altre parti d'Italia poi spetterà al Viminale fornire eventuali e ulteriori prescrizioni sulle modalità necessarie perché la gara si svolga regolarmente. Tutto questo cosa ha comportato? Che la vendita dei biglietti non potesse cominciare prima.
"Otto dei dieci tornelli non funzionanti saranno ripristinati entro sabato. Siamo al lavoro anche sui servizi igienici e sulle telecamera – ha ammesso a Radio Kiss Kiss l'assessore allo Sport, Ciro Borriello -. I tifosi sono chiaramente arrabbiati per questa situazione, devono comprendere che prima la manutenzione era affidata al Calcio Napoli. Nella giornata di oggi sono tutti al lavoro per risolvere questo problema e sarà anche aperta la vendita dei biglietti".