Napoli, Higuain: gol a raffica, ma dov’era contro la Juve?

Discutere Higuain è follia. Il centravanti del Napoli sotto la gestione Sarri si è confermato uno dei centravanti più forti e completi al mondo. I numeri del Pipita parlano chiaro d’altronde con le 24 reti in 25 partite che ne fanno di gran lunga il capocannoniere della Serie A, e uno dei maggiori candidati alla conquista della Scarpa d’Oro. Sempre a proposito di numeri però non si può fare a meno di considerare anche quelli relativi al peso specifico delle sue reti: la prestazione sfoderata contro la Juventus ha confermato che l’attaccante finisce per perdersi nelle sfide decisive. Una situazione che inevitabilmente colloca Higuain un passo indietro ad illustri colleghi come Suarez o Lewandowski che hanno dimostrato di reggere la pressione anche nelle finali di Champions disputate e negli impegni con le rispettive Nazionali.
Certo contro i bianconeri, Higuain ha dovuto fare i conti con Barzagli e Bonucci protagonisti di una prestazione monstre. Pochissimi palloni giocati e partita da dimenticare per quello che era senza dubbio uno dei principali protagonisti annunciati. Anche il passato non gioca a favore di un calciatore completo tecnicamente che si è spesso perso nelle sfide decisive. L’anno scorso per esempio nello scontro diretto con la Lazio per la Champions, pur segnando una doppietta, ha fallito il calcio di rigore decisivo. A proposito di rigori, pesa anche quello sbagliato nella finale di Copa America. Contro la Germania poi nell’ultimo appuntamento del Mondiale brasiliano il Pipita non ha brillato, dimostrando di avere le polveri bagnate.
Un rendimento che il giocatore argentino sfoderava anche al Real: basti pensare che Higuain infatti non ha mai segnato al Barcellona, e come riportato da Goal è sempre andato a secco in Champions dagli ottavi in poi. Adesso però per il Napoli ci sono 13 finali da giocare in campionato: un’occasione d’oro per il Pipita che dovrà dimostrare di essere un goleador, anche decisivo. D'altronde non bisogna dimenticare che il Napoli è Higuain-dipendente: quando l'argentino non ha segnato infatti, gli azzurri hanno ottenuto solo sette punti.