video suggerito
video suggerito

Napoli, Hamsik ci sarà contro la Juve: solo crampi per il capitano azzurro

L’uscita dal San Paolo domenica sera aveva destato qualche preoccupazione subito cancellata dalle parole del procuratore: “Marek sta bene, solo qualche crampo per lui. Con la Juve ci sarà è una sfida troppo speciale per perdersela”
A cura di Alessio Pediglieri
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

L'urlo di Marek Hamsik al San Paolo contro la Juventus. Questo vogliono rivedere i tifosi partenopei mercoledì sera nel ritorno di Coppa Italia con gli azzurri che dovranno ribaltare il 3-1 rimediato allo JStadium per volare in finale del torneo. Un'impresa quasi impossibile contro questa Juventus che si è riscoperta anche speculatrice di risultati. Nell'ultimo confronto, che ha visto anche il ritorno di Higuain al San Paolo, i bianconeri sono riusciti a capitalizzare la rete di Khedira segnata dopo soli 6 minuti, arrivata al primo e vero unico tiro in porta di Rafael in un'ora di gioco. Il pareggio, arrivato grazie al capitano ceco, ha ridestato la voglia del Napoli e della sua gente di giocarsi il tutto per tutto mercoledì sera. Quando ci sarà anche Marek.

Solo crampi, allarme rientrato – L'uscita anzitempo dal campo durante la sfida alla Juventus aveva destato qualche perplessità: mai Sarri si sarebbe privato del proprio capitano se non per motivi fisici da parte del centrocampista. Così, subito le voci e le speculazioni attorno ad Hamsik e alla sua forma fisica soprattutto in vista del match di mercoledì sera. Ma a fugare qualsiasi dubbio ci ha pensato Martin Petras, procuratore di Hamsik, intervenuto a Radio Crc: "Marek sta bene. Ha avuto solamente qualche crampo di troppo e ha preferito uscire dal campo. Vuole essere in piena forma per mercoledì sera: contro la Juventus non vuole mancare. Per lui è sempre stata una partita diversa dalle altre, la attende con ansia".

Segnare e vincere per la finale – Sarà una gara particolare. Non basterà giocare bene, meglio. Sarà obbligatorio vincere per passare il turno, a suon di gol. Il 3-1 dell'andata non ammette distrazioni. Il Napoli dovrà vincere con uno scarto di 2 gol, possibilmente senza far segnare gli avversari, compito arduo vista la distrazione ad inizio gara in occasione del vantaggio di Khedira. Probabilmente Sarri proverà a cambiare le carte in tavola, inserendo in avanti un attaccante di peso, come Milik o Pavoletti, pronto a tenere bassa la linea difensiva juventina e permettere a Mertrens e compagni di trovare gli spazi vincenti.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views