Napoli, ecco le alternative se parte Higuain

Un muro da 94 milioni di euro. E’ quanto separa il Napoli da un’eventuale cessione di Gonzalo Higuain. La clausola rescissoria del Pipita rappresenta un ostacolo alto, ma non certo insormontabile per club come Chelsea, Atletico Madrid, Psg e non solo. Dopo la rottura tra il giocatore e il club azzurro, confermata dalle parole del fratello-agente dello stesso Nicolas, in casa Napoli è suonato il campanello d’allarme. La prospettiva di un addio a mister 36 gol è più concreta rispetto al passato, motivo per cui è necessario cautelarsi per non farsi cogliere impreparati in caso di una cessione.
Certo sostituire Higuain è assai difficile alla luce del peso specifico dell’argentino nel gruppo di Sarri. Gli altri top player in odor di cessione inoltre sono già nel mirino di mezza Europa, motivo per cui per il Napoli la strada è tutta in salita. Quello che gioca a favore di De Laurentiis è però il tesoretto di mercato proveniente da un’eventuale cessione di Higuain che garantirebbe un discreto budget per una valida alternativa.
Bacca e Icardi, alternative in Serie A
I primi nomi sulla lista di Giuntoli e degli altri uomini mercato arrivano dalla Serie A. Si tratta di Icardi e Bacca, ovvero i bomber punti di riferimento offensivi di Inter e Milan. In entrambi i casi le società milanesi potrebbero cedere le punte solo a fronte di offerte importanti. Per entrambi potrebbe essere sul piatto una cifra vicina ai 30 milioni di euro capace di assecondare le richieste di Inter e Milan.

Lukaku, Benteke e il sogno Aubameyang
Per quanto riguarda le piste estere, si monitora sempre la situazione dei due centravanti della Nazionale belga Lukaku e Benteke: mentre per il primo bisognerebbe partecipare ad una vera e propria asta con numerosi top club, Juve compresa, il secondo al momento è esclusivamente una suggestione.Il sogno di mercato vero e proprio del Napoli è però Aubameyang, il bomber del Borussia reduce da una stagione eccezionale. In questo caso ci vorrebbe un’offerta superiore ai 60 milioni, essendo il gabonese un obiettivo concreto del City di Guardiola.