Napoli-Dnipro diretta live semifinale Europa League 2015 (foto)

Che beffa per il Napoli. I partenopei dominano con la Dnipro nella semifinale d'andata di Europa League, ma non riescono a vincere perché gli ucraini, accorti nel primo tempo e che nella ripresa hanno avuto un super Boyko, pareggiano a 10′ dal termine con Selezynov che era in netta posizione di fuorigioco. La squadra di Benitez, passata in vantaggio con David Lopez, però può rammaricarsi tantissimo anche per le occasioni mancate da Higuain, che ha avuto più volte l'opportunità di chiudere la sfida. Comunque la qualificazione è ancora aperta. Il Napoli passa se vince o se pareggia realizzando almeno due gol.
94′ – NAPOLI 1 DNIPRO 1, che beffa per i partenopei!
90′ – 4′ di recupero.
82′ – Fuori Insigne, dentro Mertens.
80′ – Trova l'1-1 la Dnipro con Selezynov, l'attaccante della Dnipro però era in netta posizione di fuorigioco.

80′ – Pareggio della DNIPRO!
78′ – Higuain si libera molto bene nell'area della Dnipro, calcia in modo sporco e Boyko devia in angolo.

77′ – Gabbiadini rileva Callejon, secondo cambio per il Napoli.
73′ – Un'altra occasione per il ‘Pipita' Higuain, che lanciato a rete da Hamsik calcia di prima intenzione: Boyko respinge.
71′ – Insigne con un tiro morbido prova a sorprendere Boyko, che però respinge.
71′ – Benitez toglie David Lopez, in campo Gargano.
69′ – Kankava lascia il posto a Bezus.
63′ – Hamsik imbeccato da Insigne colpisce di testa, pallone respinto.
57′ – Continua ad attaccare la squadra partenopea, Higuain anticipato di un soffio da uno dei centrali della Dnipro.

54′ – Il portiere ucraino Boyko con i piedi respinge una conclusione del ‘Pipita' Higuain.
50′ – Insigne pennella dalla bandierina per David Lopez che svetta e di testa segna il suo primo gol con la maglia del Napoli. Un gol pesantissimo.
50′ – Festa grande al San Paolo per il gol del centrocampista spagnolo inserito a sorpresa da Benitez.

50′ – DAVID LOPEZ, 1-0!!!!

46′ – Inizia il secondo tempo.
45′ – All'intervallo: Napoli 0 Dnipro 0.
43′ – Conquista un corner il Napoli, ma il portiere Boyko esce bene e blocca.
30′ – Ritmi sempre molto bassi, la Dnipro tiene bene il campo.
24′ – Ammonito Kankava, che ha steso Jorginho nella trequarti azzurra.
22′ – Higuain si allarga e tocca un bel pallone per Insigne, che prova a superare il portiere con un bell'esterno, pallone fuori.
21′ – Il Napoli è stabilmente nella metà campo della Dnipro, che si difende bene e prova a ripartire con Kalinic e Konoplyanka.

11′ – Si mette le mani nei capelli Hamsik che sugli sviluppi di un corner è bravo ad anticipare Boyko, ma di testa colpisce male.
9′ – Napoli finalmente pericoloso con Insigne, che prova a sorprendere Boyko con un pallonetto dai venticinque metri. Il pallone scheggia il palo.
8′ – La Dnipro si va vedere la prima volta con Kalinic che prende bene il tempo a Maggio e mette in mezzo, Britos spazza.
2′ – I partenopei partono subito all'attacco.
1′ – Il Napoli dà il via alla semifinale.
La DIRETTA
Le Formazioni di Napoli-Dnipro
Napoli (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Jorginho, David Lopez; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. A disposizione: Rafael, Koulibaly, Henrique, Inler, Gargano, Gabbiadini, Mertens. All. Benitez
Dnipro (4-2-3-1): Boyko; Fedetskiy, Douglas, Cheberyachko, Matos; Kankava, Fedorchuk; Luchkevych, Rotan, Konoplyanka; Kalinic. A disposizione: Shelikhov, Vlad, Bezus, Matheus, Bliznicenko, Bruno Gama, Selezynov. All. Markevych
Al San Paolo questa sera dopo ventisei anni si disputa una semifinale di una coppa europea. All'epoca il Napoli ospitò il Bayern Monaco, lo batté, chiuse l'opera al ritorno e poi vinse la Coppa Uefa. Adesso tutti sognano di ripetere la stessa impresa. L'allenatore la squadra hanno capito esattamente l'importanza dell'incontro. Nei giorni scorsi la frase più pronunciata da Benitez e i suoi a riguardo della semifinale di Europa League è stata: "Vogliamo fare la storia". Per farla bisogna eliminare l'ostica Dnipro e per fare ciò c'è bisogno di un bel risultato al San Paolo.
Le scelte – Benitez sorprende come sempre. A metà campo ci sono Jorginho e David Lopez. Naturalmente titolari Hamsik e Higuain, a un passo dai calciatori che sono al comando della classifica dei cannonieri dell'Europa League. Nel quartetto offensivo pure Insigne e Callejon. In difesa al fianco di Albiol c'è Britos, che ha da settimane ha tolto il posto a Koulibaly. Gli ucraini giocheranno a specchio, pure loro con il 4-2-3-1. In avanti ci sono i calciatori più noti e più pericolosi: il croato Kalinic e soprattutto Konoplyanka, un esterno offensivo velocissimo che piace a molti grandi squadre europee. In porta c'è Boyko. In difesa Fedetskiy, nazionale ucraino. A centrocampo giocherà l'esperto Rotan.