Napoli, David Ospina prende la maglia numero 25 di Pepe Reina

La maglia numero 25 che indossava Pepe Reina ha un nuovo proprietario. Si tratta di David Ospina, 30enne portiere colombiano giunto al Napoli nelle battute conclusive di mercato con la formula del prestito con diritto di riscatto. L'ex numero uno dell'Arsenal è reduce dall'avventura in Coppa del Mondo con i Cafeteros e rappresenta il giusto rinforzo per un club che, tra campionato e Champions, ha bisogno di certezze in un ruolo così delicato soprattutto adesso che i partenopei devono fare i conti con l'infortunio capitato ad Alex Meret nel ritiro a Dimaro.
L'infortunio. L'undici luglio scorso fu costretto ad abbandonare il campo in anticipo per una frattura del terzo medio dell’ulna: operato, ha iniziato la riabilitazione e superato l'incidente ma non c'è alcuna volontà da parte degli azzurri di rischiarlo lasciandogli la possibilità di recuperare in assoluta tranquillità. Ventuno anni, Meret – che ha scelto la maglia numero uno – è uno dei talenti del calcio italiano, un calciatore che può giocarsi il futuro della Nazionale con Donnarumma e Perin: anche per questa ragione prevale la cautela soprattutto adesso che contro la Lazio Karnezis (numero 27) ha offerto una buona prestazione e l'arrivo di Ospina garantisce ulteriore esperienza.

Quando rientrerà Meret? Un mese di tempo e poi sarà pienamente disponibile. C'è una data fissata sul calendario e fa riferimento alla prima partita dopo la sosta di campionato che vedrà il Napoli impegnato contro la Fiorentina (16 settembre). Praticamente impossibile vederlo all'opera contro il Milan (25 agosto), al massimo se ne riparlerà in occasione della trasferta di Genova con la Sampdoria (difficile) mentre è certo – o quasi – che ci sarà contro i Viola.

Come cambiano le gerarchie nella rosa dei portieri. David Ospina porta in dote esperienza internazionale e sicurezza, a lui spetterà il compito di fare da chioccia al giovane collega, Meret, sotto l'occhio vigile di Karnezis che l'ex Spal lo conosce già dai tempi di Udine.