video suggerito
video suggerito

Napoli, buone notizie per Mertens: lascia l’ospedale (video)

Per l’esterno belga serve ancora tranquillità e riposo. Potrebbe tornare a disposizione di Benitez già per il prossimo fine settimana ma i medici non hanno stabilito reali tempistiche di recupero.
A cura di Alessio Pediglieri
9 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La grande paura è passata. Forse non del tutto, ma il peggio sembra essere rimasto alle spalle di Dries Mertens l'esterno belga del Napoli che era finito in ospedale durante la sfida per le qualificazioni a Euro 2016, tra il Belgio e il Galles. Il giocatore, dopo un violentissimo quanto fortuito colpo alla testa, era crollato a terra svenendo. Tanta la paura, immediati i soccorsi, poi la pronta corsa in ospedale, la notte in osservazione e infine, questa sera la tanto attesa conferma da parte dello staff medico di poter lasciare la clinica senza più alcun timore di ripercussioni. Certo, a Mertens servirà ancora un periodo di riposo e di tranquillità, perché la botta è stata violenta e quanto il timore che potesse accadere il peggio. Buone notizie per il Napoli che però potrebbe aspettare ancora prima di schierarlo in campo già nel prossimo weekend in campionato, al posto di un altro illustre infortunato, Lorenzo Insigne out fino a fine stagione per un ginocchio ko.

 Dimesso, ma serve ancora riposo e tranquillità. Il nazionale belga del Napoli, secondo quanto riferito dal sito del Telegraaf, è stato dimesso dall'ospedale dopo il ricovero di ieri sera in seguito alla commozione cerebrale riportata nel corso di Belgio-Galles, gara valida per le qualificazioni agli Europei del 2016. L'attaccante esterno del Napoli si era infortunato dopo un terribile scontro di gioco – casuale – con George Williams perdendo i sensi e uscendo in barella. Dopo il pronto ricovero in clinica la Tac aveva escluso subito lesioni cerebrali e oggi  – dopo la classica osservazione clinica per 24 ore – è stato dimesso. Secondo un portavoce dell'ospedale, Mertens adesso ha bisogno di una ulteriore pausa per poter "dormire e riposare". Al momento non è possibile stabilire i reali tempi di recupero che sono soggettivi e per il medico della nazionale belga, Kris Van Crombrugge, non è escluso che possa già essere disponibile per il fine settimana, ma si deciderà solamente all'ultimo momento.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views