Napoli, bilancio in attivo grazie alla Champions e alla cessione di Higuain

Grazie a Gonzalo Higuain e alla Champions League. Il Napoli ha chiuso l'esercizio 2016/2017 con un risultato netto positivo di 66 milioni di euro (+3.2 rispetto a quello dell'anno precedente) e gode di ottima salute nonostante il costo del personale tesserato sia lievitato da 80.36 milioni a 94.72 milioni in virtù anche delle operazioni di rinnovo che hanno visto il club confermare alcuni pezzi importanti della rosa. E' questo il dato che emerge dal bilancio consolidato della FilmAuro, la casa di produzione cinematografica del presidente Aurelio De Laurentiis che controlla la società sportiva, come indicato dal quotidiano finanziario Milano Finanza.
Il segno positivo nei conti. Un utile che è arrivato in seguito all'incremento del fatturato attestatosi sui 300 milioni di euro ed è vincolato essenzialmente a due voci:
- 1) gli incassi arrivati dalla partecipazione alla massima competizione continentale per club
- 2) le plusvalenze generate dalle operazioni di mercato, in particolare la cessione dell'attaccante argentino alla Juventus che intervenne a pagare la clausola rescissoria e portò in bianconero il bomber del record di gol in Serie A (36) in una stagione.
- 3) la terza – quella relativa ai ricavi commerciali e dalle gare – continua a segnare il passo a testimonianza di come la società stessa cerchi ancora vie di sviluppo e promozione del proprio brand. Una strategia che va di pari passo al percorso di crescita sportiva della squadra.
Le cifre. Allo stato dei fatti è la Champions a costituire un tesoretto per i partenopei: eliminati nella scorsa edizione agli ottavi di finale contro il Real Madrid, gli azzurri hanno registrato un aumento dei proventi legati ai diritti televisivi da 94 a 142.6 milioni di euro. Quanto alle plusvalenze di mercato, sono state apri a 104.41 milioni. Terza voce, al momento meno consistente, quella dei ricavi commerciali (28.5 milioni, +2.6 rispetto al 2015/2016) e degli incassi da partite ufficiali (19.8 milioni, +4.5 rispetto alla stagione precedente).