video suggerito
video suggerito

Benitez: “I tifosi mi chiedono di restare”. Intanto perde Gabbiadini contro la Dinamo

Vigilia della gara di Europa League contro la Dinamo Mosca, il tecnico sgombra il campo dalle voci sul futuro: “Giochiamo un bel calcio, abbiamo già vinto due titoli. Cosa farò? Lo dirò solo ad aprile”. Brutte notizie a poche ore dal match: affaticamento muscolare, Gabbiadini salta la partita di andata.
A cura di Maurizio De Santis
12 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La brutta notizia dell'ultima ora è l'indisponibilità di Manolo Gabbiadini, l'ex attaccante della Sampdoria – tra i più positivi in questa fase della stagione – è costretto a dare forfait per affaticamento muscolare, saltando così la gara di andata di Europa League contro la Dinamo Mosca. Il tecnico partenopeo dovrà fare i conti anche con questo alla vigilia della sfida di Coppa. Cosa fa Benitez, lascia o raddoppia? L'intervista a France Football ha lasciato scorie, così come la delusione per il pareggio (2-2, subito in rimonta) contro l'Inter. Il tecnico spagnolo questa volta non usa perifrasi, nemmeno espressioni proverbiali, lascia stare il cuscino e pure la spiaggia… nella conferenza stampa alla vigilia dell'impegno di Europa League contro la Dinamo Mosca affronta ogni argomento un po' alla volta, a cominciare dalle parole pronunciate alla rivista transalpina. "Non ho detto nulla di nuovo, niente di più rispetto a quanto non dica sempre e poi quell'intervista risale a un mese fa… A Napoli sono contento, non ho altre offerte e ciò che più mi preme è far bene contro la Dinamo, che ha calciatori pericolosi, e poi in campionato. Il mio futuro? I tifosi mi chiedono di restare… Lo ripeto, ne parlerò solo ad aprile".

Aprile, mese fatidico. Per allora il destino del Napoli in campionato dovrebbe essere abbastanza chiaro. La Lazio ha agganciato gli azzurri al terzo posto, la Roma è distante quattro lunghezze: la corsa alla Champions (e al tesoretto qualificazione) è una battaglia e servirà il massimo dello sforzo per spuntarla. "Sono soddisfatto perché siamo ancora in corsa in tre competizioni e lo facciamo nel migliore dei modi. In Coppa Italia contro la Lazio, che a differenza nostra gioca una partita a settimana, abbiamo fatto una prestazione molto intensa anche sotto il profilo agonistico. Credo sia stato uno dei migliori Napoli degli ultimi due anni. E' stato così anche contro l'Inter… abbiamo dominato a lungo, per oltre un'ora costruendo sette palle-gol nette per vincere". Settanta minuti di dominio assoluto e un solo punto in tasca, al Napoli è capitato spesso di raccogliere meno di quanto effettivamente meritasse. "Il nostro problema è la gestione delle occasioni avversarie, ma è anche vero che giochiamo un bel calcio e abbiamo vinto già due titoli (Coppa Italia e Supercoppa italiana, ndr)". 

Napoli-Dinamo Mosca, le probabili formazioni

Gargano è ancora indisponibile, si va verso la conferma di Inler con Jorginho al posto di David Lopez. In attacco tocca a Callejon (al posto di Gabbiadini, fuori per affaticamento muscolare), De Guzman e Hamsik dovrebbero costituire il terzetto di trequartisti alle spalle di Higuain. In difesa Britos e Albiol costituirà la coppia di centrali con Mesto e Ghoulam esterni. Tra i pali dovrebbe esserci Rafael. I russi arrivano a Napoli senza Yusupov (squalificato) ma possono beneficiare di Ionov, Valbuena e Dzsudzsak alle spalle di Kokorin (Kuranyi in panchina). Denisov e Vainqueur faranno da frangiflutti in mediana, difesa imperniata sui centrali Samba ed Hubocan, mentre Kozlov e Zhirkov saranno sulle corsie laterali.

Napoli (4-2-3-1) Rafael; Mesto, Albiol, Britos, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, De Guzman; Higuain. All.: Benitez.
Dinamo Mosca (4-2-3-1) Gabulov; Kozlov, Samba, Hubocan, Zhirkov; Denisov, Vainqueur; Ionov, Valbuena, Dzsudzsak; Kokorin. All.: Cherchesov
Arbitro Sidiropoulos.

Immagine
12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views