Napoli, attento: il Barcellona ha puntato Higuain

Gonzalo Higuain del Napoli. E' il nome che Luis Enrique ha fatto al Barcellona per dare maggiore spessore all'attacco e offrire diverse soluzioni tattiche grazie alla duttilità del calciatore che può essere impiegato come prima punta ma prezioso anche in veste di uomo assist. Integro fisicamente, ha un'età giusta: 26 anni. Meglio lui che Fernando Llorente, pure finito sotto i riflettori dopo l'annata positiva alla Juventus. Meglio l'argentino che l'ex basco: svaria su tutto il fronte offensivo, colpisce bene di testa (alto 184 cm), dotato di ottima tecnica è micidiale in zona gol e sui tiri dalla distanza. E c'è un altro particolare che ha catturato l'attenzione del neo allenatore blaugrana: la punta, ex Real Madrid, interpreta il suo ruolo con spirito di sacrificio (va in pressing ed è al servizio della squadra) e, soprattutto, ha già abbastanza feeling con Lionel Messi, suo compagno di Nazionale con l'Argentina al Mondiale in Brasile. E' il Mundo Deportivo (quotidiano spagnolo molto vicino alle vicende catalane) che rilancia la notizia: non c'è ancora una reale trattativa, nemmeno ci sono stati contatti con l'entourage del calciatore oppure è pronta proposta formale da avanzare alla società partenopea.
Le cifre. L'assalto al bomber potrebbe partire in qualsiasi momento: qualora il Barça dovesse decidere che è l'obiettivo da raggiungere, avrebbe mezzi sufficienti e capacità persuasiva per tentare un'operazione difficile considerate le cifre. Higuain ha un contratto che lo lega al Napoli fino al 2018: sotto il Vesuvio è arrivato nell'estate scorsa (grazie anche ai buoni uffici di Rafa Benitez) assieme ad altri due ex blancos (Albiol, difensore; Callejon, ala destra), Florentino Perez e Aurelio De Laurentiis (i presidenti delle merengues e dei campani) chiusero la trattativa a 37 milioni di euro più 3 di bonus; al calciatore andò un accordo di cinque anni a 8.7 milioni lordi a stagione (vira 4.5 netti); venne trovato anche un utile escamotage per i diritti d'immagine, al 50% per i primi 2 anni mentre dal terzo in poi ci sarà avrà luogo una contrattazione con la Nike che gode del diritto di prelazione e della possibilità di pareggiare l'offerta del club napoletano. Morale della favola: se il Barcellona volesse ingaggiare il ‘Pipita' dovrebbe mettere sul piatto sui 50 milioni di euro. Una somma mostruosa, una ‘proposta indecente'… di quelle che convinsero il patron azzurro a mandare Cavani al Paris Saint Germain per 64 milioni.
La stagione di Higuain. L'attaccante argentino, pietra angolare della prima linea costruita da Benitez con le ali Callejon e Mertens, ha giocato 46 partite e segnato 24 gol così ripartiti: 17 reti in Serie A, 4 in Champions League, 2 in Coppa Italia, 1 in Europa League (con una media di 1 gol ogni 145′). Sono 3486 i minuti giocati nel complesso con la maglia dei partenopei. Senza di lui il reparto offensivo perde gran parte del potenziale ed è anche per questa ragione che lo staff di mercato è alla ricerca di un ‘vice-Higuain', un calciatore in grado di sostituirlo per offrirgli respiro durante una stagione densa d'impegni. Diversi i nomi circolati finora: da Gilardino (Genoa) e Pazzini (Milan) fino a Muriel (colombiano dell'Udinese seguito da tempo) e Ibarbo (Cagliari), compreso Paul-Josè Mpoku, ventenne di origini congolesi e in forza ai belgi dello Standard Liegi.
Nel segno di Maradona. Nazionalità argentina, tanto basta ai tifosi del Napoli per guadagnare un bonus di fiducia grazie alla tradizione dell'ex Pibe de Oro al quale è ancorato il sogno scudetto e delle vittorie in Europa. Fu così per Lavezzi, è altrettanto per Higuain. E proprio Diego, che di recente ha messo a segno il primo colpo con il Fisco (sospese le procedure esecutive), ha avuto grandi parole di elogio per il calciatore: "Higuain non deve solo vincere lo scudetto con il Napoli ma con i suoi gol può contribuire a far vincere il Mondiale alla mia Argentina – ha ammesso Maradona -. Nel 2010 l’ho voluto io in Sudafrica, quando è in forma Gonzalo fa la differenza. Può diventare l’uomo squadra del Napoli".