Napoli a Firenze, Montella: “Benitez ci ha snobbati, voglio batterlo”

Per la Fiorentina la gara col Napoli è la gara della vita, il match per provare a rimettersi in carreggiata dopo un avvio di stagione durissimo e condizionato dalle assenze (pesanti) dei suoi attaccanti: Giuseppe Rossi, Mario Gomez (recuperato ma non ancora al top della condizione) e Bernardeschi (costretto a operarsi al ginocchio per infortunio). Lazio terza (in zona Champions) a quota 19, viola ancorati a 13 punti: serve battere i partenopei (18) per mirare a un posto nell'Europa che conta. "Abbiamo una classifica deficitaria rispetto alle nostre ambizioni e a quel che potremo fare – ha ammesso Montella in conferenza stampa -. Mi bruciano ancora le sconfitte dell'anno scorso, quella in casa e quella nella finale di Coppa Italia. Anche per questo voglio vincere sapendo che affronteremo una sfida difficile ma molto stimolante". Le insidie. Callejon capocannoniere e fresco di convocazione in nazionale con la Spagna. Higuain ritrovato e Hamsik che recuperato smalto. E poi c'è Insigne che contro la Roma ha meritato l'applauso del San Paolo. Un attacco micidiale… "E' formidabile. Purtroppo io i miei attaccanti non li ho mai potuti schierare insieme. Loro comunque hanno giocatori che mi piacciono molto, come Mertens. Numericamente e qualitativamente sono probabilmente i migliori".
Stoccata a Benitez. Al Franchi si va in campo domenica alle 18, Montella stringerà la mano a Benitez ma alla vigilia rifila al tecnico spagnolo una frecciatina. Un modo per riscaldare l'ambiente alla vigilia di un appuntamento così importante: "Di Benitez non parlo. Lo stimo molto ma ci ha snobbati non presentandosi a parlare prima della gara contro di noi".
La replica dello spagnolo. "Ho un buon rapporto con Montella – ha replicato Benitez -. E' una persona intelligente e sa che rispettiamo molto sia lui che la sua squadra. Vengono da una grande stagione conclusa con la finale di Coppa Italia. Sarà sicuramente una partita difficile".
Fiorentina-Napoli, ultime notizie sulle formazioni
Qui Fiorentina. I viola dovrebbe scendere in campo con il modulo 4-3-1-2: in attacco Mati Fernandez sembra favorito rispetto a Ilicic e dovrebbe giocare alle spalle di Cuadrado e Babacar. Linea di centrocampo praticamente fatta e imperniata su Aquilani, Pizarro e Borja Valero mentre in difesa Rodriguez e Savic agiranno come difensori centrali, Tomovic a destra e Alonso (o Pasqual) occuperanno le corsie laterali. Qui Napoli. La vittoria in Europa League ha alimentato la fiducia in casa azzurra. Rispetto alla partita con lo Young Boys Benitez recupera la formazione titolare, con Hamsik e David Lopez al rientro. In campo andrà la stessa squadra che ha giocato e battuto la Roma al San Paolo. Higuain di punta, alle spalle la batteria di trequartisti composta da Insigne, Marek e Callejon. Centrocampo con Jorginho e David Lopez. In difesa Albiol e Koulibaly costituiranno la coppia centrale, Maggio e Ghoulam sugli esterni. enitez recupera Hamsik e Lopez e può schierare a Firenze sette giocatori freschi rispetto all'undici sceso in campo con lo Young Boys (otto considerando anche Ghoulam, entrato a gara in corso per l'infortunio di Britos). In difesa Maggio e Ghoulam sugli esterni, con Albiol che ritorna al fianco di Koulibaly. A centrocampo Lopez e Jorginho ed in attacco quartetto titolare con Callejon, Hamsik ed in Insigne alle spalle di Higuain.