video suggerito
video suggerito

Muro Koulibaly: 100 palloni recuperati in 13 gare, nessuno come lui

Il centrale difensivo del Napoli è tornato ai livelli dello scorso anno. Contro l’Udinese ha disputato una gara esemplare, confermando la scelta di De Laurentiis nel trattenerlo ad ogni costo in estate.
A cura di Alessio Pediglieri
12 CONDIVISIONI
Immagine

E' stato tra i migliori centrali dello scorso campionato, e adesso è tornato a giocare a livelli impressionanti, garantendo al Napoli maggior tranquillità in difesa. E' kalidou Koulibaly il centrale di Sarri che dopo essersi smarrito in estate ha ritrovato se stesso e il bel gioco a favore degli Azzurri. Confermandosi un leader reale in un reparto su cui spesso si costruiscono i successi. E con il ritorno di Albiol, il Napoli può sperare di ricreare quel baluardo arretrato che la scorsa stagione lo spinse verso la Champions League.

Solidità e costanza di rendimento: Koulibaly ha confermato anche nella vittoria contro l'Udinese di aver ripreso la forma fisica ideale per poter ergersi a baluardo della porta partenopea. Finchè non dovrà partire per la Coppa d'Africa, Sarri lo sfrutterà fino in fondo e al massimo. E' il gioco delle parti ma il calciatore lo sa ed è pronto a dare tutto e di più per un club che gli ha permesso di restare ai vertici del calcio che conta.

Tra i tanti pregi del centrale difensivo dei partenopei, c'è un dato in particolare che interessa proprio Koulibaly: l'ex Genk ha recuperato 100 palloni in queste prime 13 partite di campionato, più di qualunque altro giocatore. Un dato importantissimo che evidenzia le qualità del difensore e le possibilità aumentate da parte del Napoli di crescere nella fase di non possesso. Il senegalese non a caso ha offerto una prova superba nell'ultimo match vinto contro l'Udinese, risultando tra i migliori in campo in assoluto. E' riuscito a confermarsi dominatore dei contrasti, ha ridato sicurezza ad un reparto che in precedenza ha sofferto e non poco ed è un nuovo punto di riferimento da cui ripartire.

L'unico reale problema è che a fine stagione, dovesse confermarsi su questi livelli, tornerebbe il tormentone mercato. Gi à in passato è stato ad un passo dall'Inghilterra, corteggiato soprattutto da Antonio Conte. Poi De Laurentiis ha alzato il muro: i risultati gli stanno dando ragione ma a giugno potrebbero crearsi nuovi scenari che nemmeno il patron del Napoli potrà fermare.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views