video suggerito
video suggerito

Multa di 50mila euro e diffida ad Atalanta e Juve per gli incidenti (VIDEO)

Il Giudice Sportivo ‘grazia’ i club nonostante la gravità degli incidenti avvenuti all’esterno e all’interno dello stadio, costringendo l’arbitro a sospendere la partita.
A cura di Maurizio De Santis
40 CONDIVISIONI
Video thumbnail
antonio conte a bergamo

Dunque, i tifosi di Atalanta e Juventus hanno scatenato una gazzarra prima della partita, costretto la polizia a effettuare cariche e sparare lacrimogeni, hanno funestato la partita dell'Azzurri d'Italia con lanci di piastrelle divelte dai bagni dello stadio e facendo il tiro al bersaglio con razzi, portando l'arbitro a sospendere in via precauzionale il match, però il Giudice Sportivo ha sanzionato i club con 50mila euro di ammenda e una diffida. Si chiama libera estensione interpretativa della responsabilità oggettiva che in altri tempi (e per episodi molto meno gravi) ha portato alla chiusura di un impianto. Incredibili le ragioni dell'indulgenza: la punizione sarebbe stata attenuata per la cooperazione delle due società: decisivo anche l'intervento del tecnico bianconero Conte, corso a calmare i tifosi. E cosa credeva: che li avrebbero istigati ulteriormente? "Ma mi faccia il piacere", avrebbe detto Totò. Una specie di salvacondotto da zona franca, dove per ‘zona franca' dalle normative vigenti s'intendono gli stadi italiani. Un lembo di terra e cemento dove si ha la sensazione che possa accadere di tutto, anche penalmente rilevante, senza che la giustizia sportiva intervenga a sanzionare quanto le compete. Al Napoli, per le intemperanze dei suoi tesserati in panchina, invece, sono state comminate ammende (rispettivamente) per 15mila euro a Mazzarri e 3mila al club. Ma l'interpretazione della legge, evidentemente, non è uguale per tutti.

Il bilancio. Provate adesso a spiegare alle persone rimaste coinvolte e ferite, loro malgrado, negli scontri: sono in tutto 7, di cui 4 appartenenti alle forze dell'ordine, nessuno di loro è grave per fortuna. La digos sta intanto cercando di ricostruire la dinamica dell'accaduto anche grazie alle riprese video interne ed esterne allo stadio: per il momento non sono stati presi provvedimenti nei confronti di alcuno. Cresce anche il numero di veicoli rimasti danneggiati negli tafferugli avvenuti nei pressi dello stadio di Bergamo.

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views