Morto Remo Pascucci, con Valenti e Barendson ideò 90° minuto

La ricordate la musichetta di 90° minuto, la popolare trasmissione che alle 18.30 entrava nelle case degli italiani? A Roma, all'età di 89 anni, è morto Remo Pascucci, il giornalista che concepì il programma che ha scandito le domeniche a metà tra il caffé e una serata trascorsa davanti alla moviola. Paolo Valenti e Maurizio Barendson sono lì, ad attenderlo sul filo del furigioco. Il ‘Grande Cancello' è spalancato, sull'uscio lo accoglie sorridente, gli sorride, magari gli dà una pacca sulla spalla. ‘Scusa ameri', la voce di Ciotti che gracchia… quanti ricordi per raccontare, raccontarsi ‘Tutto il calcio minuto per minuto'. E peccato che oggi dopo più di quarant’anni la Rai non è più la prima emittente a mostrare il meglio della domenica calcistica. Da qui all'eternità c'è tempo e non c'è moviola che tenga.
La vita e la carriera. Pascucci era nato a Napoli per poi emigrare giovanissimo a Roma, ed è nella Capitale che inizierà la sua lunga carriera: RotoSei, Iri e poi il grande salto negli studi della Rai: vi entrò negli Anni Sessanta, fino a diventare Caporedattore dei servizi sportivi del Tg2. Grazie a lui e alla collaborazione con Valenti e Barendson nasce la trasmissione televisiva che, entro un paio di ore dalla fine delle partite (con mezzi e tempi tecnologici ben diversi rispetto a quelli attuali) spalancava i televisori degli italiani sui campi di calcio della Serie A. Il campionato più bello del mondo entrava nelle case del Belpaese e s'accomodava sul divano prima di cena. Accadeva tutto al ‘Novantesimo minuto', un'idea che riscosse subito il grande consenso del pubblico. E che negli anni ha fatto scuola, facendo da apripista agli appuntamenti pomeridiani che si sono susseguiti fino a quando sul mercato – grazie all'ausilio della new technology – la piattaforma satellitare non l'ha fatta da padrone. Valenti davanti alle telecamere, lui e Barendson dietro le quinte perché si può essere protagonisti anche così… è solo una questione di prospettiva.