Morata, Callejon, Borja Valero nella Top 11 degli ‘sprechi’ Real

Cento calciatori cresciuti nel settore giovanile del Real Madrid che hanno lasciato la ‘casa blanca'. Un esercito di giocatori che – come racconta As – non essendo riusciti a trovare spazio in prima squadra sono emigrati all'estero per giocare nei massimi campionati nazionali di altri Paesi. Tra questi è possibile sceglierne almeno undici per comporre una sorta di squadra di lusso, un gruppo finito sul mercato perché l'abbondanza è stata tale che fare una scelta s'è rivelato più difficile del previsto e perdere qualche pedina per strada è sembrato un sacrificio inevitabile.
Tra i pali c'è Adam (Betis Siviglia, 28 anni) che a Madrid è rimasto schiacciato tra Iker Casillas e Diego Lopez ai tempi di Mou in panchina. In difesa sulla corsia di destra e quella di sinistra ci sono due calciatori adesso in forza all'Atletico, passati sull'altra sponda del Manzanarre. Il primo è Juanfran (31 anni) che la maglia del Real l'ha vestita nella stagione 2003/2004, il secondo è Filipe Luis oggi 30enne. Partito dal Castilla, è transitato prima dalle parti del Deportivo (dove s'è infortunato) poi ha giocato tra colchoneros e Chelsea fino a tornare al Vicente Calderon agli ordini di Simeone. I due centrali sono: Navas (36 anni) che dopo 4 anni senza avere molto spazio è emigrato a Malaga e poi in Russia, tra Rubin Kazan e Rostov; Sergio Sanchez (29 anni) pure lui sceso in campo alla Rosaleda per qualche stagione prima di sbarcare in Grecia tra le fila del Panathinaikos.
Tra centrocampo e attacco ci sono anche 3 ‘italiani'. Nel cuore della mediana c'è Borja Valero (31 anni, Fiorentina) giunto in riva all'Arno (vi gioca da 4 stagioni) dopo aver indossato anche le maglie di Maiorca, Villarreal e West Bromwich Albion. Sulla corsia di destra spicca José Maria Callejon (29 anni, Napoli) che venne spedito per qualche tempo all'Espanyol. Con Mourinho in panchina gli fu concessa la possibilità di mettersi in mostra ma solo sotto il Vesuvio – con Benitez prima e Sarri adesso – ha trovato continuità di rendimento. A completare la zona nevralgica sono Javi Garcia (29 anni, Zenit) e Mata (27 anni, Manchester United) alla sesta stagione in Premier (3 al Chelsea, altrettante ai Red Devils).
In attacco c'è Alvaro Morata (23 anni, Juventus) che ha castigato la sua ex squadra nella scorsa edizione della Champions e a fine stagione, qualora le merengues volessero esercitare il diritto di recompra (30 milioni), potrebbe tornare alla casa blanca. Infine c'è Soldado (30 anni, Villarreal) che prima di tornare nella Liga ha disputato 3 stagioni in Inghilterra, tra le fila del Tottenham.