video suggerito
video suggerito

Mondiali, tifoso del Belgio muore durante i festeggiamenti per la vittoria

A Bruxelles un tifoso del Belgio muore durante la festa per la vittoria (2-1) dei ‘Diavoli Rossi’ sull’Algeria. L’uomo, 41 anni, arrampicatosi su una statua, è precipitato procurandosi lesioni gravissime.
A cura di Maurizio De Santis
207 CONDIVISIONI
Immagine

Un tifoso morto, altri due hanno rischiato la vita. E' successo in Belgio durante i festeggiamenti dei tifosi per la vittoria all'esordio Mondiale in Brasile della selezione di Wilmots contro l'Algeria (2-1). A Bruxelles un sostenitore dei ‘diavoli rossi', s'era arrampicato sulla statua di un leone davanti al palazzo della Borsa, nel centro della capitale: euforico, ha perso l'equilibrio ed è precipitato procurandosi ferite e lesioni interne molto gravi. Soccorso e trasportato in condizioni disperate all'ospedale San Pierre, il 41enne, è morto poche ore dopo. A rischiare la vita sono stati anche altri due tifosi di Hazard e compagni, pure loro un po' troppo su di giri in seguito al successo della nazionale: è accaduto a Stabroek, città a Nord di Anversa, dove due supporter del Belgio hanno scalato un'impalcatura che recintava una chiesa e, arrivati troppo in alto, non riuscivano più a scendere. Attimi di paura e di tensione, per fortuna l'intervento dei Vigili del Fuoco li ha tratti in salvo.

Belgio-Algeria 2-1, Fellaini e Mertens firmano la rimonta

Il calcio di rigore segnato da Feghouli ha rischiato di rovinare il debutto del Belgio al Mondiale. Per un'ora buona la squadra di Wilmots è apparsa contratta e incapace di fare gioco. Almeno fino a quando il ct non indovina i cambi – decisivo quello di Mertens, talento in forza al Napoli di Rafa Benitez – e, nella ripresa, si ritrova la formazione migliore per rimontare il risultato e compiere l'impresa. E così al 25′ Fellaini pareggia su cross di De Bruyne, mentre Mertens (a dieci minuti dalla fine) finalizza alla sua maniera una velocissima azione di contropiede: l'esterno d'attacco del Belgio calcia di destro e piazza la palla sul primo palo, laddove l'estremo difensore dell'Algeria, Mbolhi, non può arrivare. Prima vittoria a Brasile 2014 di una delle nazionali attesa come possibile rivelazione.

207 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views