video suggerito
video suggerito

Mondiali Qatar 2022, a marzo la decisione definitiva della FIFA

La FIFA si prepara ad annunciare le date della rassegna iridata nel paese arabo, che sarà con ogni probabilità organizzato in pieno inverno.
A cura di Giuseppe Cozzolino
40 CONDIVISIONI
Immagine

La parola finale sul Mondiale in Qatar del 2022 arriverà a marzo. Lo ha annunciato Jérôme Valcke, segretario generale della FIFA, che ha fatto intendere che le possibilità che la rassegna iridata si possa tenere in pieno inverno sono molto elevate. "Penso che sia stato confermato anche da altri membri del comitato esecutivo", ha spiegato in un'intervista radiofonica a France-Info, "in quale periodo dell'inverno o se inizierà nei primi mesi del 2022 o negli ultimi, lo dirà una task force che si incronterà a Doha tra poche settimane per discuterne, e dunque il comitato esecutivo della FIFA prenderà la decisione finale sul periodo e sulle date esatte a marzo".

Il problema principale riguarderà infatti la "rivoluzione" dei calendari nazionali ed internazionale che lo spostamento della Coppa del Mondo comporterà. Difficile, per non dire impossibile, che i campionati possano "interrompersi" per dare spazio alla Coppa del Mondo per poi riprendere normalmente al suo termine. Più probabile che i calendari possano adattarsi all'esigenza, stravolgendo il tradizionale inizio delle stagioni. Ad esempio, non è improbabile pensare ad un campionato italiano che possa iniziare, se il Mondiale 2022 dovesse giocarsi tra novembre e dicembre 2022, nel mese di febbraio per poi terminare a settembre. Più difficile capire come poi incastrare le coppe europee (Champions ed Europa League), e come poi riallineare i calendari negli anni successivi.

Non solo calcio: i problemi potrebbero arrivare anche per altri sport. Nel 2022 sono previsti anche i giochi olimpici invernali, e questo comporta che la FIFA dovrà necessiaramente coordinarsi, oltre che con le federazioni continentali, nazionali, i club, i giocatori e finanche la commissione medica, anche con il CIO. Al momento, hanno fatto richieta di ospitare i giochi olimpici invernali le città di Almaty (Kazakistan) e Pechino (Cina). La decisione, in questo caso, verrà presa il 30 luglio 2015, ma bisognerà capire in che periodo dell'anno spostare la rassegna, per evitare sovrapposizioni con il Mondiale di calcio. Insomma, il caos, per ora, regna sovrano. A marzo si saprà qualcosa in più da parte della FIFA. L'unica cosa certa è che il Mondiale in Qatar non potrà disputarsi d'estate, viste le temperature abbondantemente sopra i quaranta gradi che in quel periodo si registrano nella nazione mediorientale.

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views